TUA / Bus e treni alla prova disinfezione e sanificazione

Martedí, 17 Marzo 2020

TUA, azienda del trasporto pubblico locale abruzzese, vanta un'ampia struttura con sede centrale a Pescara e diverse sedi disclocate in diverse città della regione. La sua flotta è composta da sei treni e oltre 800 bus, quasi tutti di ultima gamma per garantire una mobilità a emissioni super ridotte e un trasporto sostenibile.
L'azienda sta attuando, sistematicamente, tutte le operazioni minuziose di sanificazione e disinfezione sui mezzi della propria flotta. In generale, queste operazioni si inquadrano in una serie di attività complessive che TUA ha gia’ messo in atto, in linea con le indicazioni fornite con i vari DPCM e Ordinanze del Presidente della Giunta, Marsilio: 1) è stato aggiornato il Documento di Valutazione del Rischio condividendolo con i Rappresentanti dei Lavoratori; 2) ha emesso un Ordine di Servizio disponendo l’astensione dal lavoro delle persone con immunodepressione certificata e di quelle che presentassero sintomi o stato febbrile; 3) sta attuando un piano di sanificazione straordinaria di tutti i mezzi e dei locali aziendali; 4) si è dotata di sanificatori ad ozono attivi già da giorni in tutte le sedi; questa tipologia di dispositivi viene utilizzata quotidianamente sui bus garantendo una totale sanificazione degli stessi; 5) le attività di pulizia e di sanificazione sono costantemente monitorate da personale tecnico della TUA; 6) sono stati installati i purificatori di aria in tutte le biglietterie e nei locali di permanenza del personale;
7) sono stati previsti dei dispenser di gel sanificante per le mani in tutte le sedi e nelle biglietterie; 8) è stata disposta, a partire dalla giornata di sabato 7 marzo, l’inibizione della porta di accesso dei mezzi riservando al conducente un’area che garantisce allo stesso la possibilità di mantenere le distanze previste dalla legge dai trasportati; 9) analoga misura è stata presa anche sui treni e i capitreno sono stati dotati di mascherina.
Tua, inoltre, ha predisposto un adeguato approvvigionamento di mascherine e gel igienizzanti per le mani, la cui distribuzione è già iniziata. Entrando nel merito degli aspetti tecnici di queste operazione di disinfezione degli autobus, possiamo dire che tutti i veicoli vengono, in primis, sterilizzati. Finita la sterilizzazione, si procede ad una pulizia accurata di abitacolo, superfici, area guidatore e pulsantiere, sedili dove si accomodano i passeggeri con l'uso di prodotti a base di cloro e ozono.
Chi, per lavoro o altri validi motivi, è costretto a spostarsi, può benissimo prenotare online i biglietti, scaricando sul proprio telefonino TUAapp, evitando così di recarsi alle biglietterie. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok