INTERACT ANALYSIS / Nel 2030, sul mercato oltre 20 milioni di bus e camion elettrici e a batteria

Giovedí, 12 Novembre 2020

Interact Analysis ha portato a termine il suo ultimo report di approfondimento sul settore dei veicoli commerciali, con un focus particolare sul mercato delle batterie elettriche e ibride. Dopo la battuta d'arresto imposta dall'emergenza COVID, si prevede che il settore si riprenderà rapidamente nel 2021. Il pianeta ibrido è la soluzione perfetta e da percorrere per la maggior parte dei veicoli a lunga percorrenza; mentre il "full electric" è preferito per gli autobus urbani e i veicoli per le consegne dell'ultimo miglio.
Dopo un calo del 7% nel mercato dei veicoli commerciali elettrici a batteria nel 2020, continuazione del calo dell'anno prima e in gran parte dovuto alle politiche di sovvenzione cinesi, si prevede una ripresa del settore nel 2021.
Interact Analysis afferma che, sebbene le vendite siano diminuite da 168.000 nel 2019 a circa 156.000 nel 2020, il dato di vendita globale previsto per il 2021 si attesta a quasi 231.000 unità, equivalente a una straordinaria crescita del 47% per il settore. Ciò sarebbe favorito dalla crescita in Europa e Nord America, complice anche l'estensione del programma di sovvenzioni della Cina che doveva terminare nel 2020. L'APAC sarà avanti nel 2021, superando la cifra globale del 2019 con oltre 171.000 vendite. In Europa, le previsioni attuali parlano di 44.000 nuove immatricolazioni di veicoli elettrici nel 2021. Il mercato totale di autocarri e autobus (batterie elettriche, celle a combustibile, ibridi e diesel) diminuirà del 16% alla fine del 2020, ma potrebbe conoscere un +15% crescita nel 2021.
Interact Analysis prevede che i propulsori elettrificati, ibridi, le celle a combustibile, e le batterie elettriche potrebbero portare a 2,5 milioni di immatricolazioni annuali di veicoli commerciali entro il 2030, su un totale di oltre 20 milioni. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok