TNT ITALY / Con IBS.it accordo strategico per le consegne con Locker e TNT Point
I 10 milioni di italiani che per le festività effettueranno almeno un acquisto on-line avranno dunque una nuova opzione di consegna a disposizione e – soprattutto – la certezza di poter ricevere prima del 25 dicembre gli acquisti effettuati fatti anche all'ultimo minuto. Grazie all’accordo tra IBS.it e TNT Italy.it, i circa 100 Locker già attivi – (saranno mille entro il 2015) – si affiancano agli oltre 1.200 TNT Point che già distribuiscono i prodotti IBS.it, tra i quali gli ereader Tolino shine e Tolino Vision2.
I Locker – sorta di caselle postali del terzo millennio che funzionano esattamente come un bancomat, con il vantaggio dell’accessibilità illimitata (disponibili 24h su 24, 365 giorni all’anno) – sono già in funzione a Roma, Milano e Torino e nelle aree limitrofe, e facilitati dagli accordi con supermercati e stazioni di servizio (Carrefour, Total Erg, Repsol…) ed è prevista l’implementazione nelle zone dove si concentrano i maggiori volumi generati dal commercio elettronico.
La creazione della rete di Locker sul territorio italiano è il frutto di un accordo strategico tra InPost e TNT Italy, che ne gestisce in esclusiva la logistica e la commercializzazione. L'obiettivo è di installare mille postazioni entro il 2015, la prima estensiva rete con queste caratteristiche mai installata in Italia, che consente tempi di consegna definiti e garantiti e quindi una reale e immediata alternativa per la distribuzione. Il network Inpost-TNT Italy è inoltre l’unico per dimensioni ed estensione in grado di dare reali indicazioni sulle preferenze dei consumatori per questo genere di soluzione.Queste nuove modalità di ritiro rappresentano anche un forte elemento di fidelizzazione: i clienti di IBS.it che utilizzano già i TNT Point sono infatti tra quelli con il maggior tasso di fedeltà e propensione all’acquisto. “Merito anche del forte orientamento al cliente dei gestori dei TNT Point – spiega Luca Dozio Business Development Senior Manager di TNT Italy – sono commercianti che scelgono di erogare questo servizio da offrire come un plus ai loro clienti. L’accordo con IBS.it – prosegue Dozio – è molto importante perchè estende il concetto di prossimità del primo operatore italiano nell’e-commerce, che ha creduto da subito nel valore aggiunto che i Locker – così già come i TNT Point – possono offrire ai loro clienti. Per un e-consumer avere la certezza di poter ritirare il proprio acquisto senza vincoli, potendolo pagare al momento del ritiro con il bancomat e indicando egli stesso il luogo preferito in cui prelevarlo mi sembra un passo in avanti epocale in termini di customer experience”.
”L’ecommerce nasce con la consegna a domicilio. Tuttavia è vero che non è sempre semplice garantire la reperibilità e la possibilità di ricevere i prodotti ordinati, a meno di non disporre di una portineria o di una reception aziendale – ha dichiarato Guido Rugginini, Operations Director di IBS.it. – Con i Locker possiamo offrire un nuovo servizio ai clienti, ulteriore possibilità che mettiamo a disposizione per agevolare il ritiro dei pacchi perseguendo il nostro obiettivo di soddisfare al 100% il cliente. La partnership stretta con TNT per le consegne nei Locker è una tra le soluzioni più all’avanguardia che potessimo scegliere per loro”.
”I Locker InPost oltre ad aver dato un inpulso di accelerazione al settore dell’e-commerce, stanno ridefinendo i meccanismi della relazione tra gli utenti con i fornitori e/o distributori di beni: dal settore del retail ai luoghi a elevato traffico di consumatori, dai player dell’e-shopper a quelli della logistica, la filiera è attualmente in grado di coprire ogni anello della catena relativa al processo di vendita e acquisto, ma presenta anche un’ulteriore potenzialità di sviluppo - ha aggiunto Stefano Moni, Amministratore Delegato di InPost - Avendo percepito il valore aggiunto del servizio che consente di incrementare il volume d’affari, di acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, già diversi partner hanno deciso di siglare accordi con noi in Italia, permettendo di creare una rete distribuita sul territorio e di accrescere le opportunità offerte agli utenti rendendo i Locker sempre più accessibili e comodi”. L’idea è dunque quella di svincolare la consegna dalla presenza fisica del destinatario ed è chiara di conseguenza la necessità di un punto di ritiro.
L’utilizzo dei Locker è estremamente semplice. Chi acquista on-line da un e-shop convenzionato con il nuovo network, sceglie la postazione a lui più comoda per la consegna (quella più vicina a casa, o sulla strada per il lavoro, ad esempio). Non appena TNT ha consegnato il pacco nel Locker prescelto, il cliente riceve un sms con un codice (che può essere anche un QR code) e una e-mail con dettagliate informazioni. A quel punto deve solo recarsi (entro tre giorni) alla postazione e ritirare il suo acquisto utilizzando il codice per aprire il portello in cui è collocata. Un’operazione che dura una manciata di secondi!