STELLANTIS Presentato il nuovo simulatore per i Centri di Mobilità: testa le abilità della persona

Giovedí, 6 Luglio 2023

Il gruppo Stellantis ha svelato in occasione dell'evento Stellantis Autonomy il nuovo simulatore di cui saranno dotati i Centri di Mobilità Stellantis, a partire dal Centro di Torino.

Si tratta di uno strumento che non può essere definito semplicemente un Simulatore di Guida, ma un più complesso Verificatore delle Capacità Residue delle Persone (VCR 2023), in grado di testare le abilità della persona sia nell’aspetto motorio che nell’aspetto sensoriale e nell’aspetto cognitivo.

Da oltre vent’anni il programma Autonomy è punto di riferimento per le tematiche legate alla mobilità dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive. In Italia è presente con 15 Centri di Mobilità, strutture specializzate in cui le persone disabili possono trovare la necessaria consulenza medica e tecnica per il conseguimento della Patente Speciale di guida.

I centri del Gruppo Stellantis vogliono garantire a tutti, gratuitamente, la possibilità di testare e migliorare la qualità del proprio movimento. Fondamentale per il programma la partnership con i principali trasformatori del settore.

In ciascuno dei 15 Centri, presenti in tutta l’Italia, è possibile: valutare con precisione le capacità motorie con l’ausilio dei simulatori di guida, con assistenza e i consigli di fisioterapisti, terapisti occupazionali o tecnici specializzati; ottenere un attestato da presentare alla commissione medica dell’ASL per semplificare il conseguimento della patente speciale; provare per la prima volta  - su vetture modificate e disponibili in uso demo - la guida o testare nuovi adattamenti con un istruttore specializzato.

Il nuovo Verificatore di Capacità Residue permetterà di valutare nei pazienti la forza e la rapidità dei movimenti degli arti superiori e inferiori, la capacità di modulare correttamente l’accelerazione e la frenata e i tempi di reazione a fronte di stimoli visivi e sonori. In particolare, il nuovo simulatore, che si avvale di una plancia Alfa Romeo Tonale, è in grado di effettuare misurazioni più precise, consentendo di effettuare ulteriori nuovi test.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok