IKAROS La Fondazione lancia un progetto formativo per attrarre giovani nel settore della logistica
Un rapporto annuale ISTAT 2023 ha registrato sempre più difficoltà di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e spesso mancano i giusti canali di collegamento tra scuole e aziende; esistono tuttavia realtà che agevolano attivamente l’introduzione dei giovani.
Una prima rivalutazione degli Istituti Tecnici e Professionali può essere la chiave di volta per traslare l’offerta formativa in esperienze aziendali concrete. Offrire un servizio di orientamento dedicato sui banchi di scuola, facilita l’inserimento degli studenti nelle aziende: questo è l’impegno della Fondazione IKAROS.
La Fondazione IKAROS è un Istituto di formazione professionale nato oltre venticinque fa, accreditato e riconosciuto dalla Regione Lombardia, ed è presente sul territorio con 6 sedi e 4 diversi poli formativi per un totale di 1450 studenti.
La Fondazione IKAROS integra molteplici opportunità formative e professionali, offrendo agli studenti la possibilità di conseguire un attestato di operatore in terza, un diploma di tecnico in quarta, il diploma di maturità o di IFTS, completando poi la propria formazione frequentando un percorso ITS, con la possibilità di conseguire una laurea triennale, oppure inserendosi direttamente nel mondo del lavoro secondo il settore scelto.
Sono sempre di più gli studenti che, ogni anno, scelgono di perseguire un iter di studi direttamente collegato a una specifica professione, un vantaggio che permette loro di apprendere know how necessari e spendibili fin da subito in ambito lavorativo. “La Fondazione IKAROS garantisce a ogni studente un considerevole monte ore di stage in azienda, dedicando parte delle mensilità scolastiche all’esperienza in prima persona nelle realtà del territorio lombardo.
Le statistiche sono chiare: una volta terminato il percorso di studi il tasso di occupazione dei nostri studenti è di circa l’88% una volta terminato il percorso di studi e questo è possibile anche grazie alla fiducia che le aziende di settore - come GI.MA.TRANS - ripongono nell’istruzione che forniamo” - dichiara Nicola Reccagni, Direttore della Fondazione IKAROS - Sede di Calcio. Il Gruppo GI.MA.TRANS vanta un’esperienza trentennale nella logistica al servizio della GDO e dell’Industria alimentare e ha scelto di sostenere la Fondazione IKAROS, accogliendo due studenti del quarto anno e contribuendo alla loro formazione, inserendoli in due aree aziendali per un periodo di 3 mesi.