FORD PRO Ecco il nuovo Transit Connect, furgone compatto innovativo che completa l'elettrificazione della gamma Transit

Martedí, 30 Gennaio 2024

Ford Pro toglie il velo al nuovo Transit Connect, il furgone compatto ad alta produttività che completa l'elettrificazione della famiglia Transit. La nuova generazione introduce un’inedita e avanzata versione Plug-In Hybrid che offre un'autonomia elettrica stimata di 110 km, con ricarica a corrente sia alternata che continua.

Il nuovo Transit Connect offre maggiore capacità di carico, fino a 3,7 m3, e sarà disponibile anche in versione Combi, dotata di una seconda fila di posti altamente configurabile. La versione PHEV unisce un motore a benzina EcoBoost 1.5 a un propulsore elettrico, con batteria ad alta tensione, per erogare 150 CV e 350 Nm di coppia attraverso un cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti. 

La portata utile massima è di 770 kg e il peso massimo del traino è di 1.400 kg. L'autonomia elettrica stimata è fino a 110 km e, in modalità EV, fornisce fino a 330 Nm di coppia per muoversi senza esitazioni anche a pieno carico. La batteria può essere ricaricata sia con il caricabatterie AC di bordo da 11 kW, sia con la ricarica rapida a corrente continua, che raggiunge i 50 kW. In alternativa al nuovo propulsore PHEV, i clienti possono anche scegliere un motore diesel EcoBlue 2.0 da 102 o 122 CV. 

Ford Pro offre il modello nelle versioni a passo corto o lungo, nonché nelle versioni Van e Combi, quest’ultima a 5 posti. Il nuovo design del vano di carico del furgone offre un volume utile di oltre 3,1m3 e oltre 3,7m3, a seconda del passo scelto. La portata utile massima è di 820 kg e la capacità di traino arriva a 1.500 kg, per il trasporto di attrezzature e rimorchi anche di dimensioni generose.

La versione Combi introduce un nuovo e rivoluzionario sistema di configurazione dei sedili che consente di trasformare rapidamente e facilmente il proprio veicolo da un comodo cinque posti a un furgone da lavoro con ampio volume di carico. I servizi di Ford Pro aiutano i clienti del Transit Connect ad accelerare la loro produttività massimizzando i tempi di attività e riducendo i costi operativi. Un quadro strumenti digitale da 10” con display configurabile è di serie su tutta la gamma. Questo si unisce al touchscreen centrale a colori da 10” con navigazione connessa per creare una dashboard digitale elegante e produttiva.

Chi utilizza un telefono aziendale per la navigazione o per contattare i clienti può scegliere di utilizzare il mirroring wireless di Apple Carplay e Android Auto15 con ricarica wireless del dispositivo sulle serie Limited e Active. Per apparecchiature più grandi, come laptop o strumenti che richiedono potenze di ricarica superiori, le porte USB-C erogano fino a 45 watt.

Gli avanzati sistemi di assistenza alla guida di serie su Transit Connect includono il Pre-Collision Assist con frenata automatica di emergenza e avviso di collisione anteriore, l’Evasive Steering Assist e l’Intersection Assist, per aiutare a prevenire o mitigare le collisioni con altri utenti della strada.

La telecamera posteriore e il Blind Spot Information System con Cross-Traffic Alert, di serie sulle versioni Titanium e Active, offrono una sicurezza ancora maggiore durante le manovre10 monitorando gli angoli ciechi e il traffico in arrivo. Transit Connect entrerà in produzione nella primavera del 2024, con consegne previste nel corso dell’estate.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok