GRUPPO CDS / Nuova governance per il network europeo di trasporti
Novità in vista per Gruppo Cds, il network con sede principale a Bologna e hub a Milano e Caserta che ha da poco rinnovato la sua governance nel segno della continuità, ma con un chiaro sguardo al futuro e all’innovazione.
A guidare il gruppo, composto da aziende e imprenditori che nel settore dei trasporti hanno fatto la storia del Paese è ora Enrico Cognigni, vicepresidente della Nuova Freccia dell'Adriatico di Fermo e già vicepresidente nel precedente mandato di Cds. Al suo fianco due new entry: il vice Luca Ceccarelli, presidente di Ceccarelli Group di Udine, e il consigliere delegato William Giovannini, presidente della Cfp di Modena. “Il nuovo cda – spiega il neopresidente – proseguirà l'attività della precedente governance, ma con un rinnovato sguardo al futuro, con sempre maggiore attenzione all'ambiente, al risparmio energetico e all'ottimizzazione dei servizi offerti agli affiliati. D'altra parte il network ha proprio questa funzione, ovvero ottimizzare i costi di trasporto tra le varie aziende affiliate in Italia e in Europa, accorciando le distanze e creando punti di scambio”.
Particolarmente “onorato per la nuova nomina” il neo vicepresidente. “Voglio ringraziare innanzitutto mio padre Bernardino – racconta Luca Ceccarelli – che mi ha coinvolto sin dal 2010 nelle riunioni con i primi soci a Bologna, ma anche il Cda, uscente che ha amministrato fino ad ora con sapienza e professionalità. Il nostro obiettivo – prosegue – è continuare a crescere, ad affiliare aziende “selezionate” sia in Italia, sia in Europa, continuando ad offrire una cultura del servizio dell'autotrasporto. Un mondo – conclude – che conosciamo bene visto che Cds è una società amministrata da aziende di trasporto che vivono quindi le stesse problematiche e necessità di chi lavora con noi e, come noi, fa questo mestiere”.