RENAULT- SEINE ALLIANCE / Presentato Black Swan, il primo battello elettrico
Seine Alliance, il Gruppo Renault e Green Vision, hanno presentato Black Swan, il primo battello elettrico dedicato alle crociere private o professionali sulla Senna, dotato di batterie di seconda vita. Con questo nuovo progetto, andato in porto, si vuole dimostrare l’efficacia di un tale modello basato sul principio dell’economia circolare, per riprodurlo e creare sinergie tra i diversi attori della mobilità.
Black Swan è un battello a zero emissioni, per crociere familiari di circa due ore, che può accogliere da due a otto persone. È alimentato da due motori elettrici e non dispone né di gruppo elettrogeno né di motore termico di emergenza. Non emette, quindi, gas di scarico e naviga in maniera totalmente silenziosa. È un progetto volontario di trasformazione volto a ridurre l’impatto delle attività fluviali sull’ambiente.
Didier Spade, CEO di Seine Alliance, mette in evidenza l'importanza di fare economia circolare anche in un settore come quello fluviale: "Parigi, città organizzatrice della COP 21 nel 2015 e delle Olimpiadi del 2024, deve fornire soluzioni innovative per l’ambiente. La Senna è già in prima linea in termini di prestazioni energetiche nel settore dei trasporti. La nostra compagnia concretizza ancora una volta un progetto di imbarcazione elettrica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti gli utenti del fiume".
Gilles Normand, Direttore Veicoli Elettrici del Gruppo Renault, aggiunge: "Siamo orgogliosi di contribuire al progetto Black Swan a fianco di Seine Alliance e di Green-Vision. Quest’iniziativa dimostra ancora una volta che, se utilizzate come unità di stoccaggio di energia in seconda vita, le batterie dei nostri veicoli elettrici rappresentano una leva essenziale per accelerare la transizione energetica".