MAN / Progetto Platooning, “anche i trucks possono comunicare tra loro”

Martedí, 14 Maggio 2019

“Camion che circolano e che comunicano”. Non siamo sul set di un film americano, ma è pura realtà. Man Truck & Bus, Fresenius University of Applied Sciences e DB Schenker, hanno dato vita ad un nuovo, ambizioso progetto di mobilità, il progetto Platooning. In Germania, sull’autostrada 9 che collega le filiali di Monaco di Baviera e Norimberga di DB Schenker, due camion hanno transitato comunicando tra di loro, grazie all’utilizzo di apparecchiature particolarmente tecnologiche e sofisticate. La distanza tra i due veicoli era di soli 15-21 metri. I due autotrasportatori professionisti, al volante di questi due veicoli, durante questo test su strada hanno potuto testare comfort, una guida in totale sicurezza e un notevole risparmio di carburante, nonostante i 35.000 km percorsi. Un progetto finanziato, con lo stanziamento di 1,86 milioni di euro, dal Ministero Federale dei Trasporti e dell’Infrastruttura digitale. Andreas Scheuer, Ministro Federale dei Trasporti e dell'Infrastruttura Digitale, ha dichiarato: “la mobilità del futuro sarà automatizzata e connessa. Naturalmente, ciò vale anche per la logistica, pertanto sostengo pienamente l'industria nel voler portare tecnologie come il platooning alla prova di maturità del mercato. Vogliamo rendere i processi ancora più sicuri, più efficienti e più rispettosi dell'ambiente, lungo tutta la catena distributiva. A bordo di questi camion digitali, gli autisti diventano figure centrali, sempre più specializzate nella logistica Questo aprirà nuove prospettive per la loro professione”. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok