MAN / Londra (UK): messo all'asta F8 con serigrafia di Andy Warhol
Tutto nasce nel giugno 1986, esattamente meno di un anno prima dalla scomparsa dell’artista. Trentacinque anni or sono, il Governo federale tedesco e la Road Haulage Association (BDF) ospitarono il 20° Congresso mondiale dell’Unione internazionale dei trasporti stradali (IRU) a Francoforte. In quella occasione incaricarono Andy Warhol di produrre una serie di serigrafie raffiguranti un camion e la scelta è caduta sul MAN F8 19.361.
Il camion F8, sin dalla sua prima produzione, ha avuto e ha, ancora oggi, un'importanza particolare anche per l’Italia; questo perché è il modello che ha segnato l’inizio dell’importazione ufficiale nel nostro Paese della Casa del Leone. Il MAN F8 19.361 era allora l’ammiraglia della gamma dei veicoli tedeschi, con il suo motore V10 a iniezione diretta biturbo aveva una cilindrata di 16 litri per 360 cv di potenza e cambio Eaton Fuller a 13 marce.
Il soggetto è in linea con la scelta di Warhol di lavorare con oggetti di uso quotidiano, come le mitiche lattine di zuppa Campbell’s. La storia racconta che, dopo alcune sperimentazioni con le linee e i colori, Warhol ha prodotto la serie di quattro serigrafie in diverse combinazioni di colori, con sfondi in giallo, blu, rosso e nero, che furono stampate in sessanta impressioni, più un piccolo numero di prove e 15 impressioni fuori commercio. Ora per collezionisti e appassionati c’è l’opportunità di entrare in possesso di una di queste.