MAN / Al Politecnico di Torino un TGE 3.180 per monitoraggio cambiamenti climatici
MovingLab è un vero e proprio laboratorio mobile allestito su un furgone MAN TGE 3.180 4x4 nell’ambito del progetto cambiamenti climatici del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino.
Con questo veicolo i ricercatori potranno raggiungere i siti più estremi per svolgere le rilevazioni.
Il taglio del nastro, che ha sancito la consegna ufficiale di questo veicoli, è stato effettuato in Piazzale Duca d’Aosta, di fronte alla sede centrale del Politecnico di Torino e alla presenza dei professori Guido Saracco- Rettore del Politecnico di Torino, Francesco Laio- Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) dello stesso Politecnico e il referente del MovingLab, Marco Piras. Quest'ultimo ha sancito l’inizio dell’attività del MAN TGE 3.180 4x4 con il MovingLab.
Alla trazione integrale, che ripartisce automaticamente la coppia motrice tra assale anteriore e posteriore garantendo sempre una perfetta aderenza al terreno, il MAN TGE 3.180 4x4 MovingLab unisce un motore turbodiesel euro 6 a quattro cilindri per una potenza di 177 cv e una coppia di 410 Nm e un cambio manuale a 6 rapporti. Il passo è di 3.640 mm per una lunghezza totale di 5.986 mm e un’altezza di 2.590 mm, quindi tetto alto. Completo l’equipaggiamento di serie con i sistemi di assistenza alla frenata
d’emergenza, al mantenimento della corsia, alla partenza in salita e ai colpi di vento laterali. Particolarmente curato l’allestimento che l’ha praticamente trasformato in una sorta di laboratorio-ufficio con un gancio di traino per poter trasportare le attrezzature ingombranti tramite un carrello appendice oppure trainare il carrello AQ, dedicato all’analisi della qualità dell’aria.