HAM ITALIA- GRUBER LOGISTICS / A Campo di Trens sarà inaugurato primo impianto di BIO metano liquido
È il Brennero il primo corridoio a emissioni zero d’Europa. Quando sarà possibile avere sulle nostre strade mezzi pesanti per il trasporto merci a emissioni zero? I tempi, almeno in Alto Adige, sono molto più brevi di quanto si possa pensare.
Questo grazie alla collaborazione tra Gruber Logistics, APS Fuel e HAM si dà avvio al primo corridoio verde a emissioni zero d’Europa. Un progetto che ha alla sua base l’utilizzo di BIO masse avanzate per la produzione di carburante e la completa certificazione della sua filiera dalla produzione all’utilizzo. Il nuovo impianto sarà inaugurato il giorno 28 giugno alle 18.30 presso l’Autoparco Sadobre.
Il metano liquido è oggi una realtà consolidata nel panorama dei carburanti alternativi al Diesel. Il grande vantaggio del metano è quello di annullare le polveri sottili e di avere un decremento di emissioni considerevole rispetto al Diesel. Oggi è però anche possibile ottenere biometano liquido da biomasse annullando completamente le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il nuovo carburante, il cosiddetto BIO Metano Liquido, sta pian piano prendendo piede in Europa ma non esistono ancora soluzioni che possano garantire completamente la tracciabilità della molecola Bio. Gli impianti a livello infrastrutturale non sono infatti attrezzati con impianti appositi e pertanto mescolano metano di origine fossile con metano BIO.
A questa inaugurazione, saranno presenti anche IVECO ed Electrolux; entrambe hanno per prime aderito a questa iniziativa considerando l’obiettivo delle zero emissioni al centro delle loro dinamiche di sviluppo.