GOODYEAR / Pneumatici autocarro, la nuova scommessa del Motorsport'
Goodyear vanta una ricca storia nel motorsport, tra cui le iconiche vittorie a Le Mans e le 368 vittorie nei Gran Premi di Formula Uno, ma ha anche una storia nello straordinario mondo delle corse dei camion. Proprio quest’ultime sono grandi esempi di condizioni di gara estremamente impegnative che richiedono un pneumatico costruito per durare.
Con oltre 15 anni di esperienza nelle corse dei camion, Goodyear è in grado di trasferire queste conoscenze dalla pista alla strada.
Il ruolo svolto dai pneumatici in un campionato. In un weekend di gara, con il rombo del motore di 15 camion da gara (basati su motrici stradali 4x2) pronti a sfrecciare su uno dei circuiti europei in calendario, come fornitore ufficiale di pneumatici del Campionato FIA European Truck Racing (ETRC), Goodyear sa che i suoi pneumatici verranno messi duramente alla prova. Questi camion hanno potenti motori da 1.500 CV che sviluppano una coppia media di 5.500 Nm e possono accelerare da 0-100 km/h in 5 secondi e da 30-160 km/h in soli 6 secondi.
Senza i pneumatici giusti, questi camion non sarebbero in grado di offrire tali prestazioni. Con forti carichi in frenata e tempi di accelerazione da 0-100 km/h in grado di competere con quelli di un'auto sportiva - ma da gestire con un camion di dimensioni reali! - i pneumatici devono sostenere un enorme sforzo. Vale lo stesso discorso che si applica a gare di durata per auto, come la 24 Ore di Le Mans, dove la qualità dei pneumatici rappresenta un elemento chiave della strategia di gara. Le squadre devono infatti bilanciare le prestazioni e il risparmio di carburante, con i pneumatici che devono garantire il perfetto equilibrio fra questi due elementi.
È importante che i pneumatici siano adatti al lavoro che devono svolgere. Non solo devono resistere alle dure condizioni della pista - impatti su cordoli ad alta velocità, temperature elevate, forti frenate e rapide accelerazioni, ma devono anche essere performanti ed efficienti allo stesso tempo.