FPT INDUSTRIAL / Factory 4.0, 'Robot e umani insieme nella produzione di assali'
Come sarà la fabbrica del futuro? Come sarà organizzata? Per rispondere a queste e tante altre domande sul modello produttivo Industry 4.0, basterebbe fare un viaggio, anche di un solo giorno, nello stabilimento FPT Industrial Driveline di Torino, dedicato alla produzione di trasmissioni e assali per attrezzature pesanti.
Nel reparto dedicato all'assemblaggio di assali da allestire su macchine pesanti, vi opera AURA- Advanced Use Robotic Arm: si tratta di un robot progettato e realizzato da Comau e utilizzato nel progetto HuManS (Human-centered Manufacturing System), lanciato tramite bando dalla Regione Piemonte e dedicato alla Piattaforma Fabbrica Intelligente. A questo ambizioso progetto partecipano FPT Industrial, Comau e altre 17 aziende specializzate nel settore. L'uomo è e resta, sempre, al centro del sistema produttivo, circondato da macchinari che lavorano insieme a lui e in totale sicurezza.
Alto quasi tre metri e del peso di circa tre tonnellate, AURA è un robot industriale collaborativo in grado di lavorare e produrre senza barriere e nella stessa postazione di lavoro; è in grado di svolgere i compiti più faticosi e ripetitivi e, dove necessario, pronto a essere guidato manualmente dall'operaio di turno.
Nello specifico, AURA preleva una parte dal carrello di alimentazione in completa autonomia e la consegna delicatamente all'operatore con cui condivide l'area in cui si svolgono tutte le principali operazioni.
E' proprio l'operatore umano che, a questo punto, prende il controllo delle operazioni, guidando il robot tramite un'apposita maniglia in modo che il braccio meccanico porti il pezzo al banco di lavoro, dove è accoppiato con una leva. Una perfetta collaborazione e sinergia, dove ciascuno dei soggetti coinvolti è in grado di dare il meglio di sé.