ENI / Mestre (VE): inaugurata la prima Live Station per rifornimento di idrogeno

Venerdí, 10 Giugno 2022

ENI, Venezia e Mestre credono fortemente nell'idrogeno e le sue potenzialità. E dimostrano il loro forte credo, direttamente, con i fatti concreti. Stamattina, in località San Giuliano, a pochissimi passi da Venezia e da Mestre, è stata inaugurata la prima ENI Live Station per la produzione e il rifornimento di idrogeno (H2). L'impianto, venuto alla luce e inaugurato, ufficialmente, alla presenza di giornalisti, operatori di settore, ed autorità locali, è il frutto di una stretta collaborazione professionale e di un lungo lavoro tra la stessa ENI, Toyota, il Comune e la Città Metropolitana di Venezia.
La città lagunare e delle celebri Calle, ha voluto far sentire la sua presenza stamane, dimostrando che vuole portare avanti un percorso che, step by step, porterà presto ad una mobilità 100 per cento sostenibile e ad un trasporto 100 per cento decarbonizzato. In questo, credo molto il primo cittadino veneziano, il Sindaco Luigi Brugnaro. La stazione di rifornimento, in grado di fornire idrogeno sia ad auto che veicoli industriali, dispone di due punti di erogazione ed è in grado di produrre fino a 100 kg giornalieri di H2.
Il Direttore Generale Energy Evolution di ENI, Giuseppe Ricci, ha voluto mettere in evidenza sia gli aspetti positivi, le potenzialità dell'idrogeno, che i grandi vantaggi di disporre di un impianto di tal caratura, al momento il primo ed unico impianto in Italia: ""E’ per noi un traguardo e, insieme, un punto di partenza. Vogliamo essere protagonisti, e non a caso siamo in un’area come il Veneto e a Venezia, della costruzione di infrastrutture per rispondere alla domanda di mobilità sostenibile e, più in generale, di una efficace e concreta transizione energetica. Il nostro impegno è verso i nostri clienti delle nostre stazioni di servizio, ai quali vogliamo offrire tutti i servizi e prodotti dedicati alla persona e alla vettura, ma anche verso le istituzioni pubbliche, per essere loro di supporto per la pianificazione strategica degli interventi previsti per la trasformazione del nostro Paese”.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok