BMW GROUP / Dal 2003 con gli sci ai piedi e il progetto di inclusione SciAbile

Venerdí, 14 Febbraio 2020

Gli anni ‘20 del 2000 si aprono nel segno della tradizione per il progetto SciAbile, nato 17 anni fa dalla collaborazione tra il BMW Group Italia e la Scuola di Sci, Sauze d’Oulx Project. L’evento di presentazione delle attività sulle nevi di Sauze ha visto come di consueto la presenza del brand ambassador Alex Zanardi, attualmente impegnato nella preparazione dei giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Insieme al management di BMW Group Italia, si sono dati appuntamento per il 17° anniversario di SciAbile anche il pilota motociclistico Emiliano Malagoli, lo chef stellato Gianfranco Pascucci e il bassista Saturnino Celani.
SciAbile è uno dei progetti più longevi di SpecialMente, l’articolato programma di Corporate Social Responsibility della filiale italiana del BMW Group, che fonda la sua esistenza e il suo significato su cinque pilastri: cultura, dialogo interculturale, inclusione sociale, sicurezza stradale, sostenibilità. Grazie a SciAbile, negli anni sono state erogate oltre 13.000 ore di lezione di sci, in modo gratuito, a 1.370 allievi con disabilità, che in questo modo hanno avuto la possibilità di cimentarsi in una pratica sportiva e mettersi alla prova, anche andando al di là di quelli che credevano essere dei limiti invalicabili. Tra di loro, presente anche la campionessa paralimpica di boccia, Carlotta Visconti.

 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok