SURVEY NOKIAN TYRES / Gli automobilisti europei temono velocità, strade sdrucciolevoli e innevate

Giovedí, 6 Febbraio 2020

Quasi la metà degli automobilisti europei ritiene che il rischio principale associato alla guida di un'auto in inverno sia la velocità. In secondo luogo, la maggior parte degli automobilisti ha indicato come una minaccia le strade innevate e scivolose. Alla domanda sulle possibilità di migliorare la sicurezza stradale durante la stagione invernale, la risposta più comune ha riguardato l'utilizzo di pneumatici invernali specializzati. La survey è stata condotta in cinque Paesi: Germania, Francia, Italia, Polonia e Repubblica Ceca.
Secondo la survey di Nokian Tyres, la percezione di un rischio più elevato sulle strade, durante l'inverno, è legata alla velocità piuttosto che alle cattive condizioni del manto stradale, alle condizioni meteorologiche sfavorevoli o alla scarsa visibilità causata dalle condizioni atmosferiche o dal fatto che in inverno fa buio molto prima rispetto alle altre stagioni dell'anno.
Il pericolo legato alla velocità è stato sottolineato in particolare dai polacchi e dai tedeschi (rispettivamente il 57% e 56% degli intervistati). La velocità è anche il principale fattore di rischio per i cechi (52%) e gli italiani (43%). Gli automobilisti francesi sono stati gli unici a indicare le strade scivolose e innevate come il fattore di rischio più importante (45%), mentre solo il 32% degli intervistati ha dichiarato che la velocità è il comportamento più pericoloso quando si è alla guida. Negli altri Paesi coinvolti nella survey, le strade ghiacciate sono state indicate come la seconda minaccia più importante (ad eccezione della Germania).
Il terzo fattore di rischio più rilevante, identificato dai motorist europei, è stato l’assenza della distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Da sottolineare che questo elemento di rischio è stato sottolineato principalmente dai tedeschi (ben il 50% rispetto al 25% e al 33% degli altri Paesi). 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok