SAMOTER DAY / Tecnologie intelligenti per le macchine da costruzione

Mercoledí, 30 Ottobre 2019

L’innovazione è una dei tanti requisiti cercati e richiesti per l’acquisto di nuove macchine da costruzione: efficienza, il non emettere emissioni nocive, non fare troppo rumore e le elevate potenzialità 'green', gli 'ingredienti' che possiamo racchiudere in questo concetto di innovazione. Ultimamente, il comparto edile sta scoprendo qualità ed efficienza di diverse tipologie di macchinari, dotati di tecnologie intelligenti. Il 16% degli utilizzatori e il 31% dei noleggiatori le ritengono un criterio di scelta rilevante per l’acquisto. Quasi il 4% degli utilizzatori (con punte del 16% nel settore estrattivo), inoltre, ha sostituito mezzi tradizionali ancora funzionanti in favore di modelli smart.
Sono alcuni degli aspetti che emergono dall’indagine a cura di SaMoTer-Veronafiere, in collaborazione con Prometeia e realizzata con il supporto di Ance Verona, Anepla, Assodimi - Assonolo, Nad, Unacea, presentata oggi nel corso della sesta edizione del SaMoTer Day, in programma al Centro Congressi di Veronafiere. Il campione preso in esame dalla ricerca è di 514 realtà, di diversi settori di attività e dimensioni. Si è tracciato un quadro delle situazione attuale, con particolare riferimento al mercato di questo specifico settore, fotografando tutti i cambiamenti avvenuti nell'ultimo decennio.
Il Direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani (nella foto), spiega motivi e significato della ricerca: «Con il SaMoTer Day, giornata di incontro e confronto per la community di SaMoTer, vogliamo mettere a disposizione delle imprese un vero e proprio strumento di market intelligence con cui affrontare gli scenari economici attuali e futuri, sempre più in rapido mutamento- Un moderno operatore fieristico, infatti, oggi deve affiancare alla promozione di prodotto il ruolo di fornitore di soluzioni ai propri clienti».
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok