GPA / Nel porto di Savannah nuovi container capienti ed efficienti per le operazioni do stoccaggio

Giovedí, 26 Marzo 2020

ll porto di Savannah, Stato della Georgia (U.S) dispone di nuovi container con 400.000 TEU di capienza massima. Un fatto molto positivo per rende molto più semplici le operazioni di stoccaggio. "Con il rallentamento della domanda legata al coronavirus, gli utenti dei porti hanno bisogno di spazio per organizzare il loro carico fino al ritorno della domanda". Questo è quanto afferma Griff Lynch, direttore esecutivo dell'autorità portuale della Georgia, il quale precisa: "Con queste nuove aree di stack container, Savannah offre la flessibilità di cui i nostri clienti hanno bisogno". GPA ha recentemente aggiunto anche degli slot per container per un totale di quasi 5.000 TEU di spazio al loro funzionamento. A metà aprile entreranno in servizio oltre 6.000 TEU di capacità, per un totale di 11.130 TEU di nuovo spazio per le attività di stoccaggio. Numeri e capacità di capienza che rafforzano la potenzialità logistica del porto "georgiano". "I nostri terminal continuano a funzionare con facilità operativa ed efficienza", ha dichiarato Will McKnight, presidente del consiglio di amministrazione di GPA. "Di tanto in tanto, si verificano picchi di domanda a causa delle esigenze dei nuovi clienti o di altri fattori che incidono sulla catena di approvvigionamento globale. Attraverso il costante investimento dell'Autorità in termini di capacità, GPA è in grado di gestire imprevisti aumenti della domanda in cantiere, qualunque sia la causa". 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok