DHL GLOBAL FORWARDING / Con i sistemi Hyperloop trasporto a lungo raggio in tempi più celeri

Lunedí, 27 Gennaio 2020

Il crescente traffico nelle metropoli e il conseguente progresso tecnologico nei sistemi di guida spostano l’attenzione dell’industria logistica del futuro verso l’utilizzo di infrastrutture a tubo per il trasporto merci. DHL Global Forwarding propone una visione futuristica per il settore logistico, iniziando a mettere le basi per un giorno in cui innovazioni come l’Hyperloop potrebbero fornire un trasporto più rapido delle merci all’interno e tra le città per spedizioni express o anche per il traffico passeggeri.
I sistemi Hyperloop per lunghe distanze possono raggiungere velocità potenzialmente superiori ai 1.200 km/h attraverso l’utilizzo della tecnologia di propulsione magnetica (una tecnologia molto simile è già utilizzata per i treni Maglev). La diffusione di questi sistemi potrebbe un giorno consentire la consegna ultra-express tra le principali città (ad esempio, per la consegna dei medicinali).
I sistemi di trasporto merci urbani sotterranei sono costituiti da speciali reti di tubo-merci dedicate, o di nuova costruzione, o integrate a tubi già esistenti. Le capsule senza conducenti possono essere caricate su euro-pallet o trasportate come pacchi e possono funzionare autonomamente in binari dedicati: ad esempio, tra centri di consolidamento periferici attraverso i nodi della città. Questo tipo di trasporto consentirebbe la movimentazione di grandi volumi di merci in aree urbane ormai altamente trafficate, senza provocare alcun impatto sui mezzi in superficie. Altri benefici si possono trarre dalla riduzione del rumore e dell’inquinamento atmosferico.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok