UPS / Con Coyote Logistics si amplia il portafoglio di soluzioni per il trasporto merci su camion

Lunedí, 7 settembre 2015

UPS ha sottoscritto un accordo definitivo con Warburg Pincus per l’acquisizione di Coyote Logistics, operatore non-asset based e tecnologicamente all'avanguardia di intermediazione nel settore dell'autotrasporto merci, per un corrispettivo pari a 1,8 miliardi di dollari. Fondata nel 2006, Coyote ha registrato nel 2014 ricavi pari a 2,1 miliardi di dollari. Il closing dell'accordo, soggetto alle consuete condizioni e autorizzazioni, è previsto entro il termine di 30 giorni. L'operazione verrà finanziata mediante la liquidità disponibile e nuovi finanziamenti già in essere. Si prevede che l'acquisizione inizierà a generare utili per UPS nel corso del 2016.
“Il segmento del trasporto merci su camion a pieno carico mediante intermediari è in grande espansione e prevediamo che continuerà a crescere a ritmi più sostenuti rispetto agli altri segmenti di trasporto”, ha dichiarato David Abney, Chief Executive Officer di UPS. “Questa importante acquisizione accrescerà sensibilmente la portata dei i servizi LTL di UPS, che è nella posizione ideale per cogliere nuove entusiasmanti opportunità di sinergie e crescita dei ricavi”.
“Il management di Coyote è molto lieto di entrare a far parte di UPS e continuare a crescere, forti del supporto di questo gruppo. Desideriamo anche ringraziare Warburg Pincus per la collaborazione di questi ultimi anni", ha dichiarato Jeff Silver, CEO di Coyote.
“I nostri preziosi collaboratori, la tecnologia all'avanguardia e la flessibilità organizzativa ci consentiranno di crescere rapidamente e beneficiare nell'ambito di UPS di un maggiore numero di clienti e rotte di spedizione, nonché di una maggiore capacità", ha aggiunto Silver. “È un grande giorno per i collaboratori e i clienti di Coyote, e anche per le società di autotrasportatori di cui ci avvaliamo”.
Coyote organizza spedizioni di merci per i clienti attraverso le capacità disponibili nell’ambito del suo ampio network di oltre 35mila società di autotrasporti. Sin dall'inizio della propria attività, Coyote ha registrato una rapidissima crescita dei ricavi e instaurato un solido rapporto con un'ampia base clienti. La società gode di un eccellente posizionamento nei settori food & beverage, beni di consumo, carta e packaging, industriale e retail. A seguito dell'acquisizione di Access America Transport e della sua integrazione nell’ambito del proprio network lo scorso anno, Coyote ha aggiunto alcuni punti di forza all'avanguardia nel settore per i segmenti serviti con pianali, come attrezzature pesanti ed edilizia.
Durante le festività, stagione di picco delle spedizioni, UPS integra spesso la propria flotta ricorrendo a trasportatori terzi in modo da soddisfare la domanda. Negli ultimi anni Coyote ha svolto un ruolo di crescente importanza nel sostenere UPS nella gestione dei periodi di picco e in futuro UPS prevede di potersi avvalere ancora maggiormente del network di autotrasportatori di Coyote.
UPS ha inoltre identificato le opportunità di crescita dei ricavi e sinergie della flotta ottenibili attraverso il trasporto delle spedizioni organizzate da Coyote sfruttando le capacità di backhauling di cui UPS dispone nell’ambito della propria flotta di veicoli autoarticolati. “Attraverso il network di Coyote, UPS offrirà alla base clienti ampliata un portafoglio di soluzioni ancora più affidabili per la supply chain, dalle spedizioni cargo multimodali alle consegne di piccoli pacchi” ha commentato Alan Gershenhorn, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di UPS. Ora avremo a disposizione anche le tecnologie necessarie per aiutare i nostri clienti a migliorare l'utilizzo delle loro flotte come parte di un più ampio network di autotrasporto. Intravediamo opportunità per un migliore utilizzo delle flotte da parte dei clienti e di UPS che rafforzeranno la nostra partnership con i clienti”.
“Oltre alla redditività propria di Coyote, UPS è nella posizione ideale per realizzare anche un run-rate di 100-150 milioni di dollari in sinergie operative annuali, che vanno dall'impiego del backhauling al trasporto acquistato, fino alle opportunità di cross-selling” ha sottolineato Abney.
Coyote utilizza una gamma di tecnologie informatiche proprietarie che offrono le migliori applicazioni presenti nel settore per la gestione dei trasporti. La società mette inoltre a disposizione diverse applicazioni software che i clienti e i fornitori del servizio di trasporto possono facilmente integrare.
Coyote può contare su un'approfondita conoscenza del settore, proprietà intellettuali, validi collaboratori e una cultura aziendale solida e opererà quindi come consociata di UPS, sotto la guida di Jeff Silver, ponendo particolare attenzione nel mantenere salde le caratteristiche uniche che hanno assicurato finora il successo dell’attività.
“UPS è molto lieta di realizzare questa acquisizione per una serie di ragioni: offre opportunità di crescita, di efficientamento grazie alle sinergie che si verranno a creare e di trasferimento di best practice e sistemi attraverso tutti i segmenti operativi” ha affermato Abney.
 

Compila il seguente modulo per ricevere la nostra newsletter:

ISCRIVITI

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok