QUANTRON / In prima mondiale il nuovo bus elettrico Cizaris
Il nuovo autobus elettrico della Quantron, da dodici metri, che stimolerà il mercato degli autobus a zero emissioni grazie a un prezzo accessibile si chiama Cizaris. Il neonato modello della gamma di autobus dell'azienda di Augusta parte come versione completamente elettrica (Cizaris 12 EV) mentre nel 2023 verrà accompagnato da un'unità a celle di combustibile (Cizaris 12 H), che utilizzerà una catena di trasmissione sostanzialmente identica: saranno disponibili modelli a due e a tre porte per un totale di nove allestimenti dell’abitacolo. La sigla del nuovo modello per una mobilità urbana sostenibile e affidabile è tutto un programma: la "CI" di base sta per "City", la "Z" centrale e distintiva sta per "Zero emissioni" e il suffisso "ARIS" deriva dal greco e significa "il più nobile, il migliore". Il Cizaris rappresenta l'ingresso di Quantron - pioniere dei veicoli elettrici dal 2019 - sul mercato degli autobus urbani sostenibili e caratterizzato dalle gare d’appalto, che sta diventando sempre più importante per le aziende di trasporto a causa della "Clean Vehicles Directive" europea. Per questo i progettisti utilizzano una piattaforma di veicoli che ha alle spalle anni di attività nei principali mercati asiatici dei bus elettrici. Inoltre, nello stabilimento Quantron di Agusta-Gersthofen vengono implementati i particolari di design tipici del marchio e gli allestimenti specifici del cliente. Grazie alla sua struttura di autobus puramente elettrico, il veicolo può fare a meno del convenzionale vano motore sul retro con il vantaggio di offrire ulteriore spazio per 24 - 35 posti a sedere e grazie a ciò - a seconda del pacco di batterie - raggiungendo una capienza complessiva compresa fra 81 e 95 passeggeri, un numero decisamente superiore a quello di molti concorrenti. Anche l'accesso attraverso due o tre porte, ciascuna da 1.200 mm, facilita i passeggeri . Cizaris è equipaggiato con i più recenti sistemi elettronici di sicurezza come ABS/ASR, EBS 5.0, ECAS di produzione europea. La capacità della batteria è selezionabile da 242 a 424 kilowattora, i pacchi batteria CATL montati sul tetto si caricano rapidamente da 65 a 150 kW di corrente continua (DC) nel giro di due-cinque ore. Il motore centrale Dana/TM4, montato fisso sul veicolo e raffreddato ad acqua, basato sul principio sincrono permanente convince per le sue basse velocità e l'efficienza particolarmente elevata rispetto ai motori asincroni. Ha una potenza di 145/245 kilowatt (nominale/massima) e una coppia massima del motore di 1.055/3.329 Newton metri, che si sviluppa senza alcun cambio di marcia. Quantron dispone di un totale di 700 partner di servizio in Europa, molti dei quali fanno assistenza anche per gli autobus elettrici. Il lancio commerciale del Cizaris si concentrerà inizialmente sui mercati dell'Europa orientale, del Medio Oriente, della Scandinavia e dell'Europa meridionale. A causa degli speciali requisiti richiesti dal mercato tedesco, il lancio in Germania, Austria e Svizzera verrà effettuato solo nella seconda metà del 2022.