MOBILITA’ / “Muoversi in città”, esperienze e idee di Anna Donati e Francesco Petracchini

Giovedí, 24 settembre 2015

“Avoid, Shift, Improve: evitare le emissioni risparmiando traffico, orientare la mobilità verso modi di trasporto a minori emissioni, migliorare tecnologicamente i veicoli, riducendo i consumi o usando combustibili non fossili” (Maria Rosa Vittadini – docente IUAV Sviluppo Sostenibile Urbano). Queste, le tre parole che indicano il senso di ciascuna strategia per ridurre le emissioni
nei trasporti. Questi, i tre temi da cui prende spunto il nuovo libro di Edizioni Ambiente “Muoversi in città” di Anna Donati e Francesco Petracchini, che guidano il lettore sul sentiero evolutivo dei trasporti urbani nel nostro paese.
Mentre l’irrazionalità della mobilità urbana motorizzata favorisce l’emersione di nuove soluzioni in grado di fornire un servizio migliore, a minor costo, consentendo di decongestionare strade e liberare parcheggi, la rivoluzione digitale propone oggi la diffusione di forme evolute di car sharing e di una molteplicità di soluzioni tese ad ottimizzare l’uso dei veicoli aumentando il numero di passeggeri trasportati e le ore di utilizzo rispetto all’auto tradizionale di proprietà. “I dati riportati nel compendio statistico sul trasporto in Europa nel 2014, portano ad attribuire all’aviazione civile il 12,6 per cento delle emissioni di gas serra del settore, al trasporto stradale il 71,9 per cento, al trasporto ferroviario lo 0,6 per cento e alla navigazione il 13,9 per cento delle emissioni complessivamente attribuibili ai trasporti. Maggiormente spostato sul trasporto su strada, risulta il peso delle emissioni settoriali registrate in Italia (dato 2012). Nel nostro paese l’aviazione civile contribuisce con il 9,6 per cento alle emissioni di gas climalteranti, il trasporto su strada con l’81 per cento, il trasporto ferroviario con lo 0,04 per cento, la navigazione con l’8,8 per cento”.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok