MAN TRUCK & BUS / Nuovo motore D15 da 9 litri per autobus urbani
MAN Truck & Bus punta sull’avanzamento tecnologico e propone sul mercato il nuovo propulsore D1556 LOH, unità da 9 litri per autobus urbani che rispetta la norma antinquinamento Euro 6d con l’utilizzo esclusivo della tecnologia SCR che sostituisce i ricircolo dei gas di scarico. In combinazione con il filtro a rigenerazione continua CRT le emissioni di NOx vengono quasi completamente eliminate. Il nuovo motore montato verticalmente ha una potenza che va dai 206 kW/280 cv ai 265 kW/360 cv. Tra le altre novità del D15 troviamo i nuovi pistoni e le valvole bombate che consentono una pressione d’iniezione fino a 2.500 bar. Conseguenza positiva di una pressione d’iniezione elevata è la micro polverizzazione del carburante e quindi una combustione efficace che si traduce in consumi contenuti e ridotte emissioni di gas di scarico. Nei nuovi autobus urbani MAN, il D1556 LOH sostituisce il D2066 LUH. Proprio come il D20, anche il nuovo propulsore si contraddistingue per un comportamento di marcia dinamico molto buono, condizionato dalla configurazione ottimale del turbocompressore, ma con un peso inferiore e una maggiore efficienza. La riduzione del peso contribuisce a una migliore ripartizione dei carichi sugli assi, alleggerendo quello posteriore. Si tratta di un fattore molto importante soprattutto in caso di grande sbalzo e di un’ampia superficie destinata ai passeggeri in piedi, poiché aumenta il carico utile. La coppia massima si raggiunge già a un numero di giri più basso: 1.200 Nm a 800-1.600 giri/min in configurazione 280 cv, 1.400 Nm a 900-1.600 giri/min nella variante da 330 cv, 1.600 Nm a 900-1.550 giri/min con 360 cv di potenza massima. Il D15 può essere integrato con il nuovo modulo mild hybrid MAN EfficientHybrid, che favorisce il buon funzionamento del motore diesel e la sensibile riduzione del consumo. Durante la frenata, l’energia recuperata viene immagazzinata in un modulo Ultracap situato sopra il tetto del veicolo e poi utilizzata per caricare la batteria del veicolo o alimentare il sistema elettrico di bordo. Alla base di questo sistema c’è un alternatore collegato al motorino di avviamento e all’albero motore, ossia una macchina elettrica in grado di convertire l’energia meccanica in energia elettrica. Attraverso l’azionamento del generatore, durante la frenata viene recuperata l’energia che la macchina elettrica utilizza alla partenza per avviare il motore. MAN EfficientHybrid è dotato anche di sistema di avvio e arresto del motore.