ANAV / Autobus di lunga percorrenza, cambiano le regole

Lunedí, 20 Febbraio 2017

È stata approvata in prima lettura al Senato la conversione in Legge del Decreto Legge “Milleproroghe”, prevedendo l’introduzione di una norma particolarmente rilevante per il settore dell’autotrasporto di linea di passeggeri e che finalmente definisce, in modo chiaro e inequivocabile, i criteri necessari per svolgere i servizi di autotrasporto di linea a lunga percorrenza effettuati mediante autobus. Punto nodale dell’emendamento parlamentare approvato in Commissione Affari Costituzionali, con parere favorevole di Relatore e Governo, è la precisazione dei requisiti necessari per i soggetti a capo dei raggruppamenti di imprese che offrono il servizio di autotrasporto, i quali dovranno ora eseguire le attività principali di trasporto. In pratica, questo significa che non sarà più possibile per soggetti che non esercitano materialmente il servizio “guidare” essere "mandatari" del raggruppamento di imprese stesse. “Siamo lieti che Governo e Parlamento abbiano manifestato la giusta sensibilità rispetto a un tema così importante - dichiara Giuseppe Vinella (nella foto), Presidente di ANAV, Associazione delle aziende del trasporto passeggeri con autobus aderente a Confindustria - L’aver adeguato la normativa nazionale ai principi comunitari di effettività dello svolgimento del servizio di trasporto, anche nell’ambito dei raggruppamenti di imprese, evita il rischio di pericolose procedure di infrazione nei confronti del nostro Paese e assicura un principio di reale parità tra gli operatori del settore. Ci auguriamo che il proficuo e costruttivo confronto, messo in atto in questo passaggio parlamentare, tra l’associazione di categoria, il Governo e il Parlamento possa proseguire anche in futuro con i medesimi risultati”. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok