MARINOBUS / 'La diritta via': a bordo dei bus del player materano ricordando il Sommo Poeta Dante
MarinoBus, marchio italiano del trasporto passeggeri su gomma, presenta “La diritta via”.
Iniziativa con cui a partire da oggi, 27 maggio 2021, si celebrerà Dante Alighieri sulle strade d’Italia e non solo, a 700 anni dalla sua morte.
Due pullman del marchio con il picchio saranno esteticamente rivisitati: una nuova livrea dominata dal celebre profilo del Sommo Poeta caratterizzerà gli esterni; all’interno, invece, saranno riprodotti alcuni dei più famosi versi della Commedia. I due mezzi collegheranno, nel corso dell’anno, quasi tutte le città servite da MarinoBus. Sarà quindi possibile incontrarli in tantissimi centri in Italia ed Europa: a Milano e a Bari, o anche a Crotone e Torino, passando per Roma, Matera, Bologna, Firenze, finanche in Svizzera, Germania, Francia o Lussemburgo.
I passeggeri, però, potranno “toccare con mano” questa speciale iniziativa ancor prima di salire a bordo: tutti i titoli di viaggio saranno, infatti, stampati con una grafica speciale dedicata al Ghibellin Fuggiasco e ai suoi celebri versi.
Ma c’è un ulteriore ragione ad aver spinto MarinoBus a prendere questa iniziativa. Nella letteratura, in tanti hanno usato il viaggio come metafora della vita e di un percorso interiore. In questo, Dante è stato un autentico gigante: la Divina Commedia è un cammino immaginario dell’uomo che distaccandosi dalle passioni terrene giunge a un rinnovamento morale e spirituale.
Al termine della corsa, i viaggiatori potranno scattare una foto alla grafica del bus – l’illustrazione di Dante è stata disegnata dal graphic designer Ettore Lorusso e realizzata da Pepe Graphic, società specializzata in allestimenti pubblicitari e comunicazione visiva - o farsi un selfie avendola come sfondo, per poi condividere gli scatti sui social con l’hashtag #Dante700 che accomuna le iniziative per il Sommo Poeta in Italia.