MAN / Borghi Viaggi, 'il rinnovo della flotta comincia con un nuovo Lion's Coach L'
Il trasporto persone, soprattutto quello legato al turismo, è uno dei settori più colpiti dalla pandemia Covid-19. È quindi confortante trovare degli imprenditori che, invece di disegnare cupi scenari, guardano al futuro con fiducia e colgono l’occasione, in questo periodo di rallentamento dell’attività, per rendere più efficiente la propria azienda e prepararsi a quella tanto agognata ma sempre più vicina ripresa.
Arnaldo Borghi, titolare della Borghi Viaggi, nata nel lontanissimo 1953 e con una vasta esperienza nel noleggio veicoli con conducente, fa sicuramente parte di questa categoria. La recente immatricolazione nella sua flotta di un Lion’s Coach L, ne è la migliore conferma.
Il Lion’s Coach L, consegnato alla Borghi Viaggi, è la versione di 13,9 m di lunghezza con configurazione a due porte e tre assi, con il secondo asse posteriore a sterzatura attiva elettroidraulica. La motorizzazione è affidata al sei cilindri in linea MAN D2676 turbodiesel Euro 6d da 12,4 litri per una potenza di 510 cv (375 kW) e una coppia di 2.200 Nm, il cambio è l’automatizzato MAN TipMatic a 12 rapporti con retarder. Per i passeggeri sono previsti comodi sedili disposti su 15 e 13 file, dotati di tavolino ribaltabile, prese USB e 220V, bracciolo reclinabile, poggiapiedi e schienale regolabile. Il comfort in viaggio è garantito dall’impianto di climatizzazione con massima potenza refrigerante di 38 kW e da tre monitor a led, uno fisso e due ribaltabili elettricamente nel corridoio, lettore DVD; completa la dotazione la toilette. Sul fronte della sicurezza, il sistema frenante elettronico EBS con freni a disco autoventilanti su tutti gli assi dispone anche della funzione ABS/ASR integrata, mentre l’assistenza alla guida prevede l’Electronic Stability Program (ESP), sistema di sorveglianza della carreggiata LGS, Tempomat con EfficientRoll e il sistema di assistenza alla frenata d’emergenza EBA.