GROUPE RENAULT / EZ-1 Prototype: 'al via progetto di una mobilità urbana nuova e connessa'

Martedí, 6 Aprile 2021

Rispondere alle sfide e ai problemi di spostamento nelle aree urbane, progettare un’esperienza globale, partire non dalla tavola da disegno, ma dallo smartphone. Ecco come è nato l’EZ-1 Prototype: la concretizzazione di un’esperienza di mobilità pensata per le nuove esigenze di consumatori, città ed operatori.
Patrick Lecharpy- Direttore del Design di Mobilize, ci racconta questa inedita “epopea creativa”.
Una sfida che Patrick Lecharpy ha raccolto con tutto l’entusiasmo che gli deriva dall’essere a capo del Team Design di Mobilize, appositamente creato per “pensare globale” e prendere in considerazione l’ecosistema della mobilità nel suo complesso.
La premessa di questo progetto? Considerare le aspettative di tutti. Per gli operatori e le municipalità, le esigenze sono molteplici: parcheggio, traffico, riduzione dell’impatto ambientale, economie energetiche, economia circolare.
Gli utenti, urbani e periurbani, invece vanno alla ricerca di soluzioni di mobilità adatte ai loro imperativi professionali nonché alle esigenze personali senza comunque essere obbligati a investire nell’acquisto di un veicolo. Comunque sia, non si può concepire un’esperienza di mobilità senza partire da una App per smartphone. È da questa che gli utenti cominciano la loro esperienza, è il loro primo punto di contatto con il servizio. In questa logica, è la App che deve consentire di riconoscere il veicolo da remoto, di aprirlo oppure di fare un tour virtuale al suo interno. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok