FLIXMOBILITY / Fra due giorni sulle strade debuttano primi bus a biogas

Martedí, 29 Giugno 2021

FlixMobility, società leader della mobilità tech e sostenibile, intraprende un altro importante passo nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità: da giovedì 1° luglio, i primi FlixBus alimentati a biogas faranno il loro debutto sulle rotte internazionali che collegano Amsterdam con Bruxelles e Stoccolma con Oslo.
Il lancio di autobus a biogas sulle linee FlixBus è infatti solo l’ultima delle iniziative messe in atto da FlixMobility per ridurre il proprio impatto ambientale: prima fra le aziende della lunga distanza, la società ha testato, a partire dal 2018, i primi autobus 100% elettrici in Germania, Francia e Stati Uniti, ha ufficializzato nel 2019 l’accordo con Freudenberg per realizzare il primo autobus a idrogeno e ha sperimentato l’installazione di pannelli solari sulla rotta Londra-Dortmund, con un risparmio del carburante pari al 7%. Inoltre, tutti i convogli utilizzati per il servizio di FlixTrain sono alimentati al 100% da elettricità green.
Per il suo esordio nella mobilità a biogas, FlixMobility si è avvalsa della collaborazione con un’eccellenza del settore manifatturiero italiano: l’autobus impiegato fra Amsterdam e Bruxelles è stato infatti prodotto da Iveco, grazie a una partnership strategica che riconferma il connubio virtuoso di competenze tradizionali e spinta all’innovazione che da sempre guida l’operato della società. L’autobus prodotto da Iveco sarà alimentato a BioCNG (gas naturale compresso) grazie all’accordo con OG (OrangeGas).
L’autobus che sarà operativo sulla rotta fra Stoccolma e Oslo è stato invece prodotto da Scania, e sarà alimentato a BioLNG (gas naturale liquefatto) grazie all’accordo con Gasum. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok