EXPOMOVE / Firenze capitale della mobilità elettrica per quattro giorni
Innovazione, futuro, nuova mobilità pubblica e privata, qualità urbana, ricerca, smart city. Quattro giorni interamente dedicata al muoversi pulito, senza emettere CO2 e inquinare, nel pieno rispetto dell’ambiente. Idee, progetti in ballo o in fase di preparazione, ricerca e innovazione, saranno i protagonisti assoluti della prima edizione di ExpoMove. Tutti argomenti considerati di grandissima importanza per la crescita e lo sviluppo del nostro paese, a distanza di 11 anni dallo scoppio della crisi economica, ancora in una fase di affanno. ExpoMove sarà in scena, dal 09 al 12 aprile prossimo, a Firenze in località Fortezza da Basso. La città gigliata, di Dante Alighieri e della storica famiglia Medici, ha già sposato la mobilità elettrica. Chi vorrà recarsi all’evento, potrà farlo recandosi nel capoluogo toscano in treno oppure con il tramvia 100% elettrico che potrà prendere sia dall’aeroporto che da una delle principali aree di parcheggio, una volta usciti dall’Autostrada del Sole. I visitatori, grazie all’ausilio di un’applicazione, App. ExpoMove, potranno cercare e scegliere gli stand che ritengono più interessanti, in più lasciare commenti o feedback di sorta durante le fasi di svolgimento di quest’evento. I principali partners di ExpoMove sono: ACI, Symbola, ANIE, Anci, Legambiente, Motus-E, Elettricità Futura, Utilitalia, Asstra e Wind3. La Rai Pubblica Utilità è media partner dell’evento e, per l’occasione, presenterà MEMO, la sua nuova applicazione. ExpoMove è patrocinato da Ministero dell’Ambiente, dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Città metropolitana di Firenze, dalla Camera di Commercio di Firenze e da Unioncamere Toscana. ExpoMove nasce dalla collaborazione tra Extra Srl, società di comunicazione e marketing di Roma e Sicrea Srl, società di Firenze, leader nell’organizzazione di eventi fieristici e con la partecipazione dell’ente Firenze fiera.