DAIMLER BUSES / Setra: prove continue e impegnative in diverse parti d'Europa
Possono essere avvistati nei gelidi paesaggi invernali della Finlandia, sulle ripide strade di montagna della Sierra Nevada, nel caldo umido di Gibilterra, nei viaggi di andata e ritorno in tutta Europa, durante i test di resistenza in Turchia o persino in una cava di ghiaia polverosa.
Protagonisti, ancora una volta, i nuovi autobus da turismo Setra attualmente in circolazione in tutti questi luoghi. Alcuni degli high-decker e dei super-high-decker vantano vernici dai colori vivaci e nomi-acronimi come Cleo, Leyla, Lima o Zera: rispettivamente, i nomi dei colori selezionati per la loro vernice.
I veicoli sono sottoposti a test abbastanza impegnativi, a temperature tra meno 40 e più 40 gradi Celsius, a volte vuoti e a volte carichi di manichini pieni d'acqua e sacchi di sabbia. I test sono incentrati su sistemi di assistenza innovativi e sulla loro interazione, nuovi componenti, effetti dell'umidità estrema. Tutti questi elementi sono stati da tempo simulati virtualmente e testati intensamente sui rispettivi banchi di prova.
Durante queste prove su strada, il dipartimento di collaudo di Daimler Buses verifica sempre in modo approfondito i risultati di questi test nella pratica. La prossima generazione di autobus da turismo Setra – ComfortClass e TopClass 500 – sarà introdotta nel 2022.