CONTINENTAL / Arriva Italia si affida alla competenza del costruttore in ambito sicurezza e tecnologia
Sicurezza, innovazione, tecnologia e mobilità del futuro. Grazie a questi valori condivisi Continental si è aggiudicata, per la seconda volta, la gara indetta da Arriva Italia, uno dei principali operatori nel trasporto pubblico locale, per la sua flotta di autobus che opera sul territorio nazionale.
Continental si è contraddistinta tra i principali player del mercato che hanno preso parte al tender, per la sua offerta integrata di prodotti premium, soluzioni digitali all’avanguardia, sistemi tecnologici di monitoraggio e sensoristica e servizi di formazione. In linea con la mission che da 150 anni guida l’azienda, Continental mette a disposizione tutto il suo know-how per offrire alle società leader nei trasporti soluzioni tecnologiche capaci di unire gli elementi centrali di sicurezza e innovazione, efficienza e sostenibilità.
L’elemento tecnico innovativo proposto da Continental ad Arriva è un’evoluzione della sua piattaforma digitale di controllo pneumatici ContiConnect Live, in grado di controllare le variazioni di temperatura e di pressione degli stessi. Grazie all’upgrade studiato da Continental, la soluzione potrà inviare sulla piattaforma online ContiConnect queste informazioni tramite un’unità telematica non più solo al conducente del mezzo, ma anche a tutti gli stakeholder interessati a gestire questo aspetto: i fleet manager e Continental stessa.
Questa soluzione non solo garantisce un’elevata sicurezza perché, in caso di anomalie, permette un intervento immediato, ma risponde perfettamente alle esigenze di Arriva di avere un controllo più ampio dell’operatività della flotta e di aumentare al contempo la sicurezza dei propri dipendenti e passeggeri.
Il fatto di poter monitorare da remoto attraverso un’unità telematica i propri veicoli in qualsiasi momento e in qualsiasi posto essi si trovino, rappresenta un grande vantaggio per Arriva, che non opera esclusivamente all’interno delle grandi città, ma ha la necessità di una gestione più puntuale anche dei molti veicoli che servono le zone collinari e montane che sono più difficilmente controllabili dai fleet manager.
Sempre mirando al tema della sicurezza, ad arricchire il pacchetto Continental si aggiunge anche una parte formativa, aspetto interessante da sviluppare e quantomai opportuno in un mondo molto tecnico, specifico e in continua evoluzione come quello dei trasporti. In questo modo i fleet manager e il personale addetto alla manutenzione di Arriva potranno usufruire di un programma formativo tenuto da personale Continental sul corretto uso e manutenzione di pneumatici, tecnologie ad essi collegati e del tachigrafo, nell'esercizio di veicoli per il trasporto persone.