AUTO E TRASPORTI / Arriva la targa “ad personam”

Lunedí, 25 Marzo 2019

Una targa personale? Non siamo in un film americano, ma è pura realtà. Introdotta nel 2010 con la nuova riforma del Codice della Strada, finora non è mai entrata ufficialmente in vigore, causa la mancanza del decreto per la sua definitiva attuazione. Oggi, invece, possiamo dirlo con certezza: presto, ciascun automobilista o azienda intestataria di flotte potrà avere una targa personale, non più legata al veicolo, ma al nome e cognome del titolare dello stesso. La targa non può essere scelta dal proprietario del veicolo, ma sarà assegnata dalla motorizzazione. Una volta ricevuto il personale numero di targa, quest’ultima avrà una durata di 15 anni. In caso di cambio di auto o flotta commerciale/ industriale, la targa sarà trasferita da un mezzo a un altro, con un notevole risparmio di costi delle pratiche burocratiche. Discorso diverso se si prendesse un’auto o flotta in leasing, senza conducente, oppure si acquistasse per la prima volta un veicolo. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, commenta così l’ingresso nelle scene della targa personale o “ad personam”: “Importantissima misura che porterà a breve un risparmio in termini di tempo e denaro per tutti i cittadini, la portabilità della targa quando si cambia auto. Si tratta di una di quelle innovazioni che avvicinano il mio ministero alla vita di tutti e di cui vado fiero”.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok