AGENS-ANAV-ASSTRA / TPL, richiesti interventi prioritari
ANAV, AGENS e ASSTRA le Associazioni che rappresentano l’intero complesso delle imprese esercenti i servizi di trasporto pubblico locale e regionale, in audizione congiunta presso la Commissione Trasporti della Camera, presentano un documento comune contenente gli interventi prioritari per il trasporto pubblico locale.
Dal quadro rappresentato dalle Associazioni emerge l’urgenza di ripristinare l’equilibrio economico-finanziario di settore per il 2020 con lo stanziamento di ulteriori risorse, quantificabili in circa 800 milioni di euro, a compensazione delle perdite tariffarie occorrenti per la compensazione integrale. È altrettanto indispensabile introdurre una misura di salvaguardia anche per il 2021, considerando che il protrarsi dell’emergenza comporterà nel primo semestre 2021 un crollo dei ricavi da traffico stimabile in 1 miliardo di Euro.
L’auspicio di ANAV, AGENS e ASSTRA è che accanto a tali indispensabili interventi vengano affiancate anche misure di più ampio respiro, in grado di sostenere le imprese e accompagnare la ripresa nel medio-lungo periodo.
Nel corso dell’audizione, le Associazioni hanno riportato, tra l’altro, il quadro delle performance di servizio registrate in Abruzzo, Toscana, e Valle d’Aosta, territori dove la didattica in presenza è ripartita dall’11 gennaio per il 50% degli studenti delle scuole superiori, in coerenza con le indicazioni del Governo, e che si aggiungono al Trentino Alto Adige dove la didattica in presenza per le scuole superiori è ripresa già dal 7 gennaio scorso.