STELLANTIS Con Galloo una joint venture per il riciclo dei veicoli a fine vita

Martedí, 6 Giugno 2023

Stellantis N.V. e Galloo, azienda leader nel riciclo dei metalli, firmano un Memorandum d’intesa per l’avvio di una trattativa esclusiva per la costituzione di una joint venture per il riciclo di veicoli a fine vita (End-of-Life Vehicles, ELV) come parte integrante dell’impegno della casa automobilistica a sostegno delle sue attività di economia circolare.

La joint venture Stellantis-Galloo collaborerà con gli impianti di trattamento autorizzati per ritirare gli ELV dall’ultimo proprietario, consentendo così il recupero dei componenti per il riutilizzo, la rigenerazione e il riciclo. Si prevede che i servizi saranno operativi alla fine del 2023, inizialmente in Francia, Belgio e Lussemburgo e poi nel resto d’Europa. La joint venture offrirà i propri servizi ad altre case automobilistiche.

Il riciclo è fondamentale nella strategia basata sulle 4R della business unit Circular Economy di Stellantis – Reman, Repair, Reuse, Recycle (Rigenerazione, Riparazione, Riutilizzo, Riciclo). Il programma per il riciclo degli ELV contribuirà ad aumentare di 10 volte rispetto al 2021 i ricavi provenienti da attività di riciclo e di 4 volte quelli derivanti dall’estensione della vita utile di componenti  entro il 2030, nonché al raggiungimento dell’obiettivo di generare oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030 previsto nel piano strategico di Stellantis Dare Forward 2030.

Il programma di riciclo favorisce inoltre l’obiettivo di Stellantis di impiegare il 40% di materiali green nei veicoli di nuova produzione entro il 2030. La transazione è soggetta all’accordo sulla documentazione definitiva e alle consuete condizioni di chiusura, incluse le approvazioni normative.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok