SCANIA Momento storico: entra in funzione la nuova fabbrica per l'assemblaggio delle batterie

Martedí, 5 settembre 2023

Quella di oggi, 5 settembre 2023, è una data importante per il marchio Scania. Perché oggi viene inaugurata la fabbrica per l'assemblaggio delle batterie presso la sede centrale svedese di Södertälje. L'avvio delle attività del nuovo impianto consente la produzione in serie di veicoli elettrici per il trasporto pesante.

“Sono estremamente orgoglioso di tutti i colleghi che hanno messo il loro cuore e la loro mente in questo progetto. In Scania ci poniamo l'obiettivo di guidare il cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile. Con la messa in funzione della nuova fabbrica Scania per l'assemblaggio delle batterie, ci dotiamo di un fondamentale strumento per accelerare l'elettrificazione”, afferma Christian Levin, Presidente e CEO di Scania e del Gruppo TRATON.

Nel 2030, Scania punta a vendere il 50% di veicoli elettrici. Per allora, ogni tipologia di trasporto potrà essere elettrificata. “Stiamo vivendo la più grande trasformazione nella storia dei trasporti e il 2023 è l'anno in cui decollerà. Questo investimento, pari ai 1,5 miliardi di corone svedesi, rappresenta solo uno dei tasselli della strategia Scania per l’elettrificazione del trasporto”, continua Levin.

In aprile, Scania e Northvolt hanno presentato una nuova cella sviluppata congiuntamente, progettata specificamente per il trasporto pesante dalle prestazioni eccezionali e con un'impronta carbonica significativamente bassa. La cella è prodotta nella gigafactory Northvolt ETT nel nord della Svezia e, a partire dal 5 settembre, sarà assemblata in pacchi batterie nel nuovo stabilimento di 18.000 metri quadrati di Södertälje, consentendo l'avvio della produzione in serie dei veicoli elettrici Scania per il trasporto regionale.

Grazie all'ubicazione dell'impianto di assemblaggio adiacente alla linea di telai di Södertälje, riprogettata quest'estate per la produzione su larga scala di veicoli elettrici, sono state create le condizioni per flussi di produzione rapidi ed efficienti. All'assemblaggio delle batterie Scania ha destinato 550 persone che opereranno in un ambiente altamente automatizzato, dall'ingresso delle merci alla produzione fino alla consegna.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok