RENAULT Consegnato a Sandouville il milionesimo Trafic

È dallo stabilimento di Sandouville – che dal 1964 per 50 anni ha realizzato la maggior parte dei veicoli alto di gamma di Renault – che è uscito dalla catena di montaggio, lo scorso 23 maggio 2023, il milionesimo Renault Trafic.
Ad acquistarlo ci ha pensato l'azienda Hekstra, impresa a conduzione familiare specializzata in tetti di paglia, che ha saputo conservare le sue radici sviluppando, al tempo stesso, competenze nella costruzione di abitazioni originali e responsabili.
Fondata nel 1929, è oggi diretta da Romke Hekstra, rappresentante della quarta generazione. Da diversi anni, l’azienda si avvale quotidianamente di veicoli Renault Trafic per recarsi sui vari cantieri sparsi per i Paesi Bassi.
Renault Trafic, di cui sono state vendute 2,4 milioni di unità in oltre 50 Paesi in tutto il mondo dal 1980, è nella Top 3 dei furgoni leggeri (segmento Medium Van) più venduti in Europa. Fedele al suo DNA, il furgone è uno strumento ideale per gli operatori professionali per la grande capacità di carico, la modularità e l’ampia scelta di versioni disponibili con motore termico e 100% elettrico fin dall’entry level.
Che si tratti della versione commerciale (Trafic furgone, doppia cabina, pianale cabinato) personalizzabile all’infinito, grazie agli oltre 350 allestitori autorizzati Renault Pro+, della versione per clienti privati (Trafic Combi, Spaceclass) o della versione per il tempo libero (furgone allestito SpaceNomad), con Trafic Renault può proporre una soluzione adatta ad ognuno dei suoi clienti