RABEN SITTAM Gran successo la partnership con Banco Alimentare Lombardia, che prosegue anche nel 2023
Da un anno Raben SITTAM ha messo a disposizione i propri mezzi per aiutare Banco Alimentare Lombardia nella gestione della raccolta di prodotti alimentari, da destinare alle oltre 1,100 strutture caritative convenzionate nella regione.
E dopo aver recuperato più di 63 tonnellate di cibo, l'azienda continua a sostenere le attività di Banco Alimentare, che ogni giorno si impegna per combattere gli sprechi ridistribuendo le eccedenze alimentari - e non solo - a migliaia di persone e famiglie in difficoltà, donando nuovo valore ai prodotti.
La partnership, avviata a gennaio dello scorso anno, ha permesso di salvare, solo nel 2022, più di 44 tonnellate di prodotti alimentari e non, tra cui pasta, riso, pelati, legumi, cereali, biscotti e altri alimenti non deperibili, oltre a diversi prodotti per l’infanzia.
Un risultato che Raben SITTAM ha deciso di celebrare dedicando alla collaborazione con Banco Alimentare un intero mezzo brandizzato che, con un po’ di fortuna, sarà possibile scorgere mentre adempie al suo lodevole lavoro.
Un binomio vincente quello composto dalle due realtà lombarde che hanno deciso di unire le forze e mettere a frutto la loro esperienza anche nel 2023. Da gennaio a oggi, i camion di Raben SITTAM hanno già effettuato 20 ritiri a pieno carico presso l’Esselunga di Pioltello, trasportando oltre 18 tonnellate di cibo e prodotti di prima necessità verso la sede di Banco Alimentare a Muggiò, dove i volontari dell’associazione si occupano di controllare, selezionare e preparare i prodotti.
Il costante impegno di Raben SITTAM in questo progetto ha permesso alla società di essere riconosciuta anche come uno dei maggiori sostenitori di Banco Alimentare all’interno dell’ultimo Bilancio Sociale. Questo importante traguardo, che rappresenta grande motivo di orgoglio e soddisfazione, dimostra quanto le attività di Corporate Social Responsibility siano ormai parte integrante del core business di tutta Raben Group.