PSA PEUGEOT CITROËN / Assunzione di 300 persone con contratto interinale, frutto di una collaborazione innovativa con ManpowerGroup
Xavier Chéreau, Direttore delle Risorse Umane di PSA Peugeot Citroën e Alain Roumilhac, Presidente di ManpowerGroup hanno firmato un accordo al fine di stabilire una collaborazione innovativa, che permette di assicurare il percorso professionale di 300 operatori per i siti industriali di PSA Peugeot Citroën. Questo partenariato completa la collaborazione tra i due gruppi. Entro la fine del 2015, saranno assunti 100 dipendenti con contratto a tempo indeterminato interinale da Manpower per la fabbrica di Sochaux, e l’obiettivo del 2016 è firmare cento nuovi contratti, segnatamente per sostenere la creazione del turno del week-end di Mulhouse, e concludere altri cento contratti nel 2017 su altri stabilimenti. Questi contratti di lavoro a tempo indeterminato garantiscono ai dipendenti un’occupazione forte e permanente sia presso PSA Peugeot Citroën che nel bacino occupazionale interessato attraverso le piattaforme territoriali di mobilità. Al tempo stesso rafforzano la performance economica del Gruppo grazie all’ottimizzazione della flessibilità industriale. A Sochaux verrà effettuato uno studio per analizzare le esigenze di flessibilità legate alle diverse fasi della vita di un programma automobilistico e per definire i collegamenti tra i posti interni a PSA Peugeot Citroën e i posti all’esterno, nel bacino occupazionale. Le conclusioni di questo studio permetteranno di definire metodi che potranno essere adottati in altri siti del Gruppo in Francia. Questo partenariato si inserisce appieno nell’accordo tra i datori di lavoro e le organizzazioni sindacali del 10 luglio 2013, sulle garanzie dei percorsi professionali dei lavoratori interinali, sostenuti dalla legge del 17 agosto 2015 relativa al dialogo sociale e all’occupazione, la quale stabilisce le disposizioni legislative necessarie all’applicazione del contratto a tempo indeterminato interinale. Si inserisce nel quadro della riforma del mercato del lavoro promossa dal governo. In occasione della firma di questo partenariato, Xavier Chéreau ha dichiarato: “I risultati economici di un’azienda non possono essere scissi dai suoi risultati in campo sociale e umano. Sono contento della firma di questo partenariato innovativo che permette di rispondere alle sfide di responsabilità sociale di PSA, inserendo queste persone nella logica dei contratti di lavoro a tempo indeterminato. Con Manpower abbiamo riflettuto e abbiamo messo a punto soluzioni nuove che avvantaggiano i lavoratori dipendenti e contribuiscono all’ambizione di PSA di ritornare in corsa e di lottare con i migliori”.