GRUPPO POSTNL / Nexive si espande nell'e-commerce
PostNL, il Gruppo olandese leader in Europa nei servizi postali, ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre dell'anno fiscale 2015, confermando il positivo outlook: nel 2015 il Gruppo punta a raggiungere un reddito operativo compreso tra i 280 e i 320 milioni di euro. Nel primo quarter PostNL ha in particolare registrato una crescita del 2 per cento del fatturato rispetto al primo trimestre 2014, raggiungendo una quota di 1.058 milioni di euro, a cui ha contribuito soprattutto il segmento Parcel, ovvero i servizi di recapito pacchi, che hanno mostrato un incremento dell’8 per cento dei volumi in concomitanza con l’espansione dell’e-commerce sulla scena globale. Anche la posizione finanziaria del Gruppo si rivela positiva con un flusso di cassa netto sostanzialmente in linea con il primo trimestre FY14 e una migliore situazione patrimoniale. Il Gruppo appoggia anche l’offerta annunciata da FedEX per l’acquisizione di TNT Express, che avrà un ulteriore impatto positivo sulla posizione finanziaria. Particolarmente positiva si è rivelata la crescita a livello internazionale, pari al 13 per cento: nel primo trimestre il fatturato registrato è risultato pari a 461 milioni di euro mentre nel primo trimestre FY14 ammontava a 409 milioni di euro; anche il reddito operativo raggiunge i 3 milioni di euro a differenza dei 2 milioni di euro del primo quarter FY14. Performance positive anche in Italia dove il fatturato di Nexive, primo operatore privato del mercato postale nazionale, si conferma stabile: nel primo quarter FY15 si attesta a 63 milioni di euro come nel primo quarter FY14. Un risultato di rilievo in un mercato altamente competitivo, a cui ha contribuito la crescita costante di Formula Certa, il sistema di recapito postale controllato e certificato con tecnologia satellitare, che raggiunge l’80 per cento della popolazione italiana. Nei prossimi mesi lo sviluppo in Italia verrà sostenuto non solo dal segmento posta, ma anche e soprattutto dal recapito parcel in continua crescita: il network per la consegna capillare sul territorio verrà ampliato per sostenere servizi di delivery di qualità a supporto dell’e-commerce. “I risultati di questo primo trimestre del nuovo anno fiscale ci rendono ottimisti, perché confermano la stabilità del nostro Gruppo e la capacità di competere soprattutto a livello internazionale - ha dichiarato Luca Palermo, Amministratore delegato di Nexive - In Italia Nexive si sta impegnando per offrire un servizio di qualità con il duplice obiettivo di consolidare il proprio ruolo di primo operatore postale privato per una consegna efficiente della corrispondenza e di rafforzare il proprio posizionamento di partner ideale per il recapito parcel B2C a supporto dell’e-commerce. Nei prossimi mesi puntiamo a migliorare sempre più il servizio attraverso investimenti in innovazione tecnologica e il potenziamento della nostra rete di delivery che conta già oltre 850 filiali dirette, indirette e retail point con più di 5.500 addetti”. Con sede principale a Milano, Nexive nasce come TNT Post nel 1998 in seguito a successive acquisizioni di agenzie private di recapito e altre società di produzione e servizi del settore, tra cui lo storico marchio milanese Rinaldi L'Espresso. Nel 2014, TNT Post diventa Nexive: un cambio di nome che esprime la vision aziendale di essere la piattaforma per eccellenza nel recapito della posta e dell’e-commerce. Nexive raggiunge ogni giorno circa l’80 per cento delle famiglie italiane; ammontano a oltre 500 milioni le buste movimentate nel 2014.