OITAF L'Osservatorio Interdisciplinare Alimenti e Farmaci lancia il progetto Frigo‘N’Motion
Lunedí, 2 Ottobre 2023
È di 10,5 miliardi di dollari il valore attuale a livello mondiale del mercato veicoli refrigerati, in continua espansione soprattutto nel comparto delivery di prodotti alimentari.
A questo mercato OITAF (Osservatorio Interdisciplinare Alimenti e Farmaci) dedica Frigo‘N’Motion, il primo “giro d’Italia” dedicato alla scoperta del trasporto a temperatura controllata, che su territorio è garanzia di qualità e di eccellenza alimentare.
Frigo’N’Motion ha avuto inizio a Roma, con l’incontro di venerdì 29 settembre presso la sede del Gruppo Romana Diesel, che ha ospitato un pomeriggio di confronto su temi quali le specificità alimentari della regione Lazio in termini di produzione e distribuzione, le soluzioni logistiche sul territorio, la normativa a livello nazionale e UE, la tecnologia del trasporto a temperatura controllata, le strategie necessarie per la realizzazione di una catena del freddo sempre più sostenibile.
Vi hanno preso parte Clara Ricozzi e Giuseppe Guzzardi (rispettivamente Presidente e Direttore Generale OITAF), Marco Comelli (Responsabile Scientifico OITAF), Massimo Artusi (Vicepresidente Trucks & Van Federauto), Massimo Marciani (Presidente di Freight Leaders Council), Giuliano Caselli (Direttore Cemafroid Tecnea), Valerio Vanacore (Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia), Bruno Cortecci (Commissione Onu-Unece) e Stefano Brivio (AD MGH).