NISSAN / Veicoli elettrici, arriva il progetto EASY per ricarica facile

Mercoledí, 11 Febbraio 2015

I veicoli stanno prendendo sempre più piede in Europa grazie a una maggiore disponibilità di modelli, ai costi ridotti e al potenziamento delle infrastrutture di ricarica. Per accelerare la diffusione dei veicoli a zero emissioni nel Vecchio Continente, Nissan ha lanciato un nuovo progetto che si avvale di tre tecnologie all’avanguardia per i suoi modelli elettrici: la vettura Nissan LEAF e il veicolo commerciale e-NV200.
Il programma EASY di Nissan (Eco Automotive SYstem integrator), realizzato in collaborazione con FCS Mobility, prevede servizi di consulenza ai clienti sul corretto utilizzo delle auto elettriche, sulle modalità di ricarica e sui consumi. Un team di esperti accompagnerà aziende e privati nella scelta dei veicoli, sciogliendo ogni dubbio e risolvendo eventuali criticità. Per facilitare la ricarica domestica la casa automobilistica giapponese ha ideato un caricabatterie intelligente: la “smart wall box”.
Grazie a questo sistema di ricarica all’avanguardia, gli automobilisti potranno ricaricare l’auto elettrica senza rischiare sovraccarichi. La smart wall box di Nissan riesce a gestire i flussi energetici sostenendo i picchi. La versione DOMUS del caricabatterie intelligente funziona anche con soli 3 kW, mentre chi vuole ricaricare l’auto mentre è al lavoro, collegandola alla rete aziendale, può utilizzare la versione DOMUS del ricaricatore da 7 kW.
Per facilitare le operazioni di ricarica, i ricercatori della Nissan hanno ideato anche un cavo retrabile che si può fissare alla parete. Il Roller viene fornito ai proprietari della Nissan Leaf e della E-NV200 con il caricabatterie smart wall box.
La terza soluzione studiata da Nissan nell’ambito del progetto EASY è nata per facilitare il monitoraggio dei consumi dei veicoli elettrici. Il contabilizzatore o conta kW permetterà agli automobilisti di avere una panoramica rapida sui kW consumati e sui risparmi conseguiti grazie ai veicoli elettrici. Inoltre, il conta kW è utile per quantificare i costi delle ricariche e permettere ai conducenti di pagare l’energia rivelatasi necessaria per il pieno quando usufruiscono delle reti aziendali o condominiali.
Bruno Mattucci, Amministratore Delegato di Nissan Italia, presentando il progetto EASY ha voluto sottolineare il fatto che le auto elettriche rappresentano una scelta sostenibile sia sotto il profilo ambientale e sanitario che per quanto riguarda i costi: “In Nissan crediamo che la mobilità elettrica si debba sviluppare anche per i suoi indubbi vantaggi economici che consistono nel dimezzare la spesa media per 100 km di carburante rispetto ad un veicolo tradizionale a benzina”. (fonte green style.it)
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok