NAGEL ITALIA / Cresce il proprio: apertura della Filiale di Bologna e trasferimento della filiale di Milano in una nuova struttura
Si rafforza ulteriormente la presenza sul territorio nazionale per Nagel-Group, uno degli specialisti leader nel settore della logistica alimentare a temperatura controllata in Europa. Fondata nel 1935 a Versmold, l’azienda è alla sua terza generazione di proprietà della famiglia Nagel. Ogni giorno 11.000 dipendenti in 100 filiali, attraverso l’efficiente network europeo, si occupano di garantire che i prodotti alimentari raggiungano in tempo e alla temperatura adeguata le loro destinazioni. Nell’ottica di perseguire anche in Italia la strategia di sviluppo che da sempre contraddistingue la famiglia Nagel, il 5 agosto 2013 è stata aperta la nuova filiale di Bologna in via B. Buozzi 6-8-10 a Cadriano di Granarolo (BO), mentre il 7 ottobre 2013, dopo soli due mesi, la filiale di Milano si è trasferita in una nuova e più ampia struttura in via Lombardia 20-22-24, a Siziano (PV), in sostituzione della preesistente di Massalengo. Entrambe le filiali dispongono di magazzini refrigerati; A Cadriano la superficie complessiva è di 6.500 m2 con celle a diverse temperature, con uno spazio dedicato agli uffici di ca. 650 m2, ed un team composto da 25 persone. La filiale si occupa della distribuzione locale servendo gran parte dell’Emilia Romagna e la zona nord delle Marche, con ritiri e consegne giornalieri. L’area di competenza nella distribuzione locale va da Modena sud sino a Pesaro. A Siziano la superficie di magazzino è di 5110 m2, espandibile fino a 8135 m2, con uno spazio dedicato agli uffici di ca. 570 m2 ed un team composto da 15 persone, oltre a ca. 30 autisti. La filiale si occupa della distribuzione locale servendo tutta la Lombardia, le città di Alessandria, Novara e Piacenza, con ritiri e consegne giornalieri. Entrambe le filiali sono collegate tra loro e alla filiale di Nogarole Rocca (VR) con un servizio di navette giornaliere. Sia la filiale di Bologna che quella di Milano, sono in grado di gestire la distribuzione internazionale, garantendo consegne con tempistiche che variano da 48 a 96 h per la maggior parte delle destinazioni servite, e forniscono un servizio di importazione da tutta Europa, con l’ulteriore possibilità di carichi completi sia in import che in export garantendo la gestione di tutti i tipi di spedizione, dal singolo cartone alla spedizione di diversi pallet sino al carico completo, rispettando in tutta Europa le temperature richieste nell’ambito del fresco. Inoltre presso la filiale di Milano, si svolge anche l’attività di logistica integrata, come per esempio le consegne per Bennet in AxA e viene gestito il progetto di centralizzazione dei freschi di Finiper. Che si tratti di retail, piattaforme centralizzate, outlet, grossisti, hotel, gastronomia e produzione, Nagel-Group è in grado di effettuare consegne a tutti i livelli di destinatari. Anche in Italia Nagel-Group offre soluzioni di stoccaggio personalizzato con l’impiego delle tecnologie di storage più avanzate e un sistema di gestione del magazzino WMS (Warehouse Management System). In base alle necessità del cliente, le filiali si occupano di picking, co-packing, pesatura, prezzatura, etichettatura e preparazione degli ordini. Per ottenere soluzioni altamente efficienti è necessaria un’alta competenza informatica, infatti Nagel-Group possiede una softwarehouse che sviluppa software nei diversi settori della logistica ed utilizza un proprio servizio di trasmissione dati centralizzato, riducendo i rischi attraverso sistemi di back up 7 giorni su 7, 24h su 24h. Le esigenze del cliente vengono identificate attraverso questionari sulla logistica mirati, in modo da sviluppare soluzioni personalizzate come per esempio l’integrazione di interfaccia con il sistema del cliente. „Come in tutte le filiali di Nagel-Group, anche a Cadriano e a Siziano i clienti possono beneficiare di processi automatizzati di produttività ottimizzata“ spiega Klaus Pintus, Amministratore Delegato di Nagel Italia ed attualmente responsabile anche delle nuove filiali a Cadriano e a Siziano.