MANTELLA / Finalista allo Swedish Steel Prize 2018

Martedí, 8 Maggio 2018

Ogni anno lo Swedish Steel Prize viene assegnato al design più innovativo che si avvale dell'utilizzo di acciaio ad alte prestazioni. L'italiana Mantella S.r.l. è una delle quattro finaliste di quest'anno; il premio sarà assegnato il 24 maggio durante la cerimonia che si tiene a Stoccolma, in Svezia. La premiazione rientra nell'ambito di un evento di tre giorni in cui centinaia di partecipanti internazionali parteciperanno a seminari e visite presso l'acciaieria SSAB. Mantella è stata nominata per il suo semirimorchio ribaltabile Stratosphere 3.0 che offre ai clienti un telaio con lo stesso peso di un telaio in alluminio, ma con proprietà meccaniche superiori. Infatti, questo semirimorchio vanta un’eccellente resistenza all’usura, una maggiore resistenza alla fatica e una riduzione del peso di circa il 30% rispetto al precedente telaio per rimorchio. “Abbiamo creato il semirimorchio ribaltabile più forte, più leggero, più efficiente e più bello che ci sia sul mercato mondiale. In linea con la missione della nostra azienda, abbiamo ottenuto risultati molto interessanti”, afferma Gregorio Mantella, Responsabile di stabilimento di Mantella. Il telaio è realizzato interamente in acciaio altoresistenziale con travi a formate a Z al posto del classico profilo saldato a I. L’eliminazione delle travi saldate offre importanti miglioramenti in termini di resistenza alla fatica ed efficienza produttiva. Assicura inoltre un aumento della capacità di carico, pur mantenendo un peso ridotto. Inoltre, il cassone dello Stratosphere 3.0 è realizzato in acciaio resistente all’usura e garantisce quindi un’eccellente durata nel tempo. “Nel 2015 abbiamo iniziato a studiare le possibilità di impiego di tipologie di acciai altoresistenziali ad alte prestazioni nei telai dei semirimorchi, con risultati eccellenti in termini di peso e durata. Resistenza e leggerezza sono le caratteristiche che contraddistinguono i nostri veicoli. La partnership con SSAB ci ha permesso di ottenere veicoli dal design elegante, ad alte prestazioni, leggeri e resistenti, senza dimenticare l'aspetto estetico,” dichiara Mantella.  

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok