MAN Con l'Electric Tour percorsi 1.255 km da Verona a Lubiana con due MAN Lion’s City E da 12 e 18 metri
Il MAN Electric Tour è da diverso tempo una bandiera di come il marchio MAN approccia alla transizione energetica. Ed è diventato l’ennesima dimostrazione della versatilità e della possibilità reale di una immediata operatività degli autobus elettrici Lion’s City, non solo in ambito urbano ma anche extraurbano.
Ecco quindi che con questo ponte ideale tra Italia e Slovenia si è colta un’ulteriore occasione di dimostrare l’assoluta affidabilità e flessibilità di impiego della gamma di autobus elettrici di MAN che con due Lion’s City E da 12 e 18 metri ha affrontato senza problemi un tragitto decisamente diverso dal solito impiego nei centri cittadini.
Un viaggio alla scoperta di luoghi, tradizioni e culture che nel corso degli anni hanno vissuto momenti storici anche molto complessi, con la voglia di ribadire la vicinanza e il forte legame che unisce i due popoli. L’idea nasce dalla volontà di Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia e Presidente dell’Area Adriatica della Casa del Leone, di dare concretezza al suo ruolo creando un reale connubio tra il mercato italiano e l’adiacente omologo sloveno, partendo da Verona, sede di MAN Truck & Bus Italia, per arrivare fino a Lubiana dove ha sede MAN Truck & Bus Slovenia.
In totale i veicoli hanno percorso 1.255 km con un consumo medio di 0,71 kWh/km ottenuto anche grazie ai 175 kW recuperati durante l’esercizio, oltre il 16% dell’intera potenza consumata. Il 12 metri a due assi è dotato di un motore elettrico con una potenza massima di 240 kW e sei pacchi batterie (modulabili a seconda delle esigenze di autonomia e capacità di carico) posizionati sul tetto per un totale di 480 kWh. Il Lion’s City E di 18 metri snodato a tre assi è invece dotato di due motori, uno sull’asse posteriore e uno su quello centrale per una potenza massima di 400 kW, alimentati da otto pacchi batterie per 640 kWh.
Il tour è stato anche un’ulteriore occasione per ripresentare il “Bus of the Year 2023”, primo 100% elettrico ad essere insignito del prestigioso riconoscimento internazionale. Quasi superfluo sottolineare l’elevato interesse che i due MAN Lion’s City E hanno suscitato in tutte le tappe del loro viaggio, in particolare presso le aziende di trasporto incontrate lungo l’itinerario, tra cui l’italiana APT Gorizia e la slovena Nomago.