MAN / Il 21 giugno festeggia i 100 anni
Autocarri e autobus da cento anni. MAN Truck & Bus festeggia con giustificato orgoglio la storica tappa che ha come data di riferimento il 21 giugno. Quel giorno di un secolo fa nel registro delle imprese della città di Norimberga veniva iscritta una nuova ditta, la "Lastwagenwerke M.A.N.-Saurer", nata dalla joint venture tra Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg AG e Schweizer Nutzfahrzeugherstellers Saurer. Subito dopo veniva prodotto nella fabbrica comune a Lindau am Bodensee il primo autocarro da 3 tonnellate MAN Saurer, seguito dai primi autobus extraurbani che trasportavano, insieme ai passeggeri, lettere e pacchetti per le poste tedesche. Così è iniziata la costruzione di veicoli industriali presso MAN, una storia di successi che ha plasmato in modo decisivo la storia dell'azienda e non solo. Da 100 anni MAN, con le sue innovazioni orientate al futuro e spesso rivoluzionarie, influenza massicciamente lo sviluppo degli autocarri e degli autobus. Va tuttavia precisato che la storia dell'odierno Gruppo MAN è iniziata ancora più in là nel tempo, per l’esattezza più di 250 anni fa con tre tappe storiche: la costituzione della ferriera St. Antony nel 1758 a Oberhausen, la fondazione della Sanderschen Maschinenfabrik nel 1840 ad Augusta e la fondazione della Eisengiesserei und Maschinenfabrik Klett&Comp nel 1841 a Norimberga. Mentre nel 1878 la St. Antony si fondeva con altre due ferriere della Ruhr nell'azienda "Gutehoffnungshütte" (GHH), le altre due aziende della Germania meridionale nel 1898 si fondevano nella Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg AG. Nacque così il nome MAN. Nell'azienda di Augusta, Rudolf Diesel sviluppò dal 1893 al 1897 il primo motore Diesel quale capostipite delle successive generazioni di motori dell'azienda di veicoli industriali MAN. Nel 1921 MAN e GHH hanno costituito l'azienda che è arrivata fino ai giorni nostri e che dal 2011 fa parte del Gruppo Volkswagen.