LOJACK La nuova Safety Dashboard, pensata per le flotte aziendali, migliora la sicurezza a bordo
LoJack presenta una nuova soluzione per monitorare i comportamenti “a rischio” dei driver e ridurre gli incidenti, grazie a un monitoraggio sempre più puntuale dei comportamenti a rischio, finalizzato a prevenire incidenti sulle nostre strade.
La nuova “Safety Dashboard” permette al fleet manager di vedere in un’unica schermata il numero di episodi a rischio per la sicurezza stradale, che hanno per protagonisti i driver del proprio parco e in particolare le frenate brusche, le accelerazioni rapide, le sterzate improvvise e i superamenti dei limiti velocità, dividendo questi ultimi in tre classi di gravità, sulla base di specifiche soglie di superamento del limite di velocità consentito.
La piattaforma mostra poi il rating complessivo di sicurezza registrato dalla flotta nell'ultimo mese e la sua evoluzione nel tempo e può, su richiesta, segnalare i singoli driver che hanno commesso maggiori violazioni, consentendo di poter premiare i più virtuosi e di poter intervenire, eventualmente con iniziative formative, per migliorare gli stili di guida dei meno attenti.
La seconda novità per le flotte annunciata da LoJack riguarda l’analisi del reale utilizzo dei singoli veicoli in flotta. La piattaforma consente infatti di verificare in tempo reale come i mezzi vengono utilizzati quotidianamente nel corso della settimana, segnalando tempi di inattività e di “effettivo lavoro” ed evidenziando in un’unica schermata percentuale di utilizzo, numero di giorni in cui il veicolo si è spostato, la percentuale di funzionamento al minimo del motore (funzionalità particolarmente utile soprattutto per i mezzi di movimento terra) e la distanza percorsa.