LEASEPLAN / Con Toyota in viaggio con Simone Moro e Tamara Lunger
LeasePlan, che opera nel settore del noleggio a lungo termine e gestione flotte aziendali, rinnova la collaborazione con Simone Moro e Tamara Lunger che dal 3 luglio viaggiano su due Toyota Rav 4 Ibride. Continua la stimolante collaborazione con i due alpinisti, sia sul piano della visibilità del brand che sul piano del coaching motivazionale in eventi dedicati con clienti partner e dipendenti. Sono tante le affinità tra la gestione di un team aziendale e l’approccio alle grandi imprese sportive come quelle compiute da Simone e Tamara. Le sfide quotidiane, il superare sé stessi, il senso di appartenenza, la capacità di lavorare in squadra e avere fiducia e lealtà reciproca, sono tutti concetti base per fare ogni giorno meglio del giorno precedente. La montagna, come l’azienda, richiede preparazione e coraggio, passione e analisi dei rischi, pianificazione e la ricerca continua di percorsi innovativi. Hanno dichiarato Simone Moro e Tamara Lunger: “Siamo veramente felici della collaborazione con LeasePlan e Toyota. Aziende che da decenni si occupano della gestione della mobilità mantenendo sempre attenzione all’ambiente. Guidare un veicolo ibrido, inoltre, vuol dire tutelare anche i valori del nostro sport”. “Da appassionato della montagna e manager, sono convinto che i valori della montagna sono declinabili nelle nostre aziende e possono ispirarci anche nelle scalate di tutti i giorni. Siamo entusiasti di affiancare Tamara e Simone nelle prossime imprese sportive” ha dichiarato Alfonso Martinez, Amministratore Delegato LeasePlan. Simone Moro è l’unico alpinista della storia ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri in completa stagione invernale Tamara Lunger, nata a Bolzano nel 1986, è figlia di un noto scialpinista italiano e ha vissuto tutta la sua vita sulle montagne. Nel 2002 inizia a praticare lo scialpinismo e a cimentarsi nelle sue prime gare. Come membro della squadra nazionale è riuscita a vincere titoli importanti: tra questi quello di campionessa italiana nel 2006 e 2008, di vice-campionessa nel 2007. Nel 2014 raggiunge la vetta del K2 come seconda donna italiana nella storia dell'alpinismo.