IVECO BUS Inaugurato E-BENCH, il suo nuovo impianto di tese e collaudo unico in Europa
IVECO BUS ha scelto di dotare il proprio centro di Ricerca e Sviluppo di Vénissieux di un impianto di collaudo e validazione chiamato E-BENCH, unico in Europa, che consente di testare sia singoli componenti che veicoli completi in condizioni di guida reali, simulando tutti i tipi di missioni e climi.
Pienamente operativo da luglio 2023, l'E-BENCH dispone di ampie capacità di test con un dinamometro a rulli, un banco climatico, un banco per i singoli componenti, un banco HIL (Hardware-in-the-loop) completo per testare tutti i componenti insieme e la compatibilità con i veicoli a propulsione elettrica e a idrogeno.
L'E-BENCH è costituito da celle interconnesse che consentono di testare veicoli e, soprattutto, modelli funzionali chiamati Skate. La cella di prova principale può simulare la dinamica del veicolo attraverso due macchine di carico, simulando al contempo condizioni climatiche estreme e combinando funzioni climatiche (tra -15°C e +55°C in tutte le stagioni). Questi vincoli generano un flusso d'aria fino a 210.000 m3/h.
Il nuovo progetto E-BENCH (struttura e sviluppo) rappresenta un investimento totale di 6,2 milioni di euro per IVECO BUS. La fase di sviluppo del progetto è stata cofinanziata dal Governo francese attraverso il Programma di Investimento Futuro France 2030', gestito dall'ADEME, l'Agenzia Francese per la Transizione Ecologica.