GRUPPO GEROSA / Da 80 anni leader nella produzione di imballaggi flessibili

Lunedí, 5 Ottobre 2015

Il Gruppo Gerosa, leader internazionale nella produzione di imballaggi flessibili, annuncia, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 80 anni di attività, una crescita di fatturato del 10 per cento rispetto al 2014, con una stima di circa 170 milioni di euro, di cui circa il 25 per cento è rappresentato dal mercato tedesco. Le esportazioni sono cresciute del 13 per cento nei primi sei mesi dell’anno.
Negli ultimi 5 anni il Gruppo ha già investito oltre 25 milioni di euro in tecnologia e innovazione.
Il programma di investimenti, anche produttivi, è in continua evoluzione e porterà il Gruppo a una forte crescita e al raggiungimento degli obiettivi prefissati: un fatturato di 200 milioni di euro nei prossimi tre anni.
Nata nel 1935 come azienda specializzata nella stampa d’imballaggi flessibili, il Gruppo Gerosa è oggi una realtà internazionale con una rete capillare distribuita in tutta Europa. Con i suoi cinque siti produttivi presenti in Italia (Cellografica Gerosa e dal 1993 Flexocit), Spagna (dal 1993 Cellografica Gerosa SA, dal 2004 Rieusset) e Romania (dal 2007 Artema Plast Sa), cinque filiali commerciali e 650 dipendenti, 13 dei quali assunti nel 2015 nella sola sede di Inverigo, il Gruppo Gerosa è una delle eccellenze del Made in Italy, che mantiene, ancora oggi, un forte carattere familiare pur essendo una organizzazione internazionale.
Il suo punto di forza è la qualità del servizio, fondato sull’elasticità e velocità di risposta alle richieste dei clienti e sulla massima garanzia in termini di mezzi, controlli e standard produttivi. La forte propensione alla riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dal converting di imballaggi flessibili, ha portato il Gruppo a ottenere numerosi riconoscimenti. La ricerca di un continuo miglioramento ha permesso di ottenere non in ultimo il prestigioso Premio d’Eccellenza conferito da Certiquality alla Cerimonia di Premiazione tenutasi a Düsseldorf, durante Interpack 2014. Proprio in tale occasione, il presidente di Cellografica Gerosa, Ruggero Gerosa, ha annunciato ingenti investimenti in tecnologia e riduzione dell’impatto ambientale.
L’azienda ha altresì scelto, al fine di ottenere il massimo in termini di qualità nel servizio, efficienza, velocità di risposta e riduzione dell’impatto ambientare sull’ecosistema, di orientare ciascuno dei cinque siti produttivi in un settore specifico e per aree d’eccellenza produttiva. La specializzazione di Cellografica Gerosa, l’headquarters di Inverigo in accoppiamento multistrato e applicazione di cold-seal (6 macchine rotocalco), della spagnola Cellografica Gerosa SA in accoppiati a base carta, hot melt e cera (4 macchine rotocalco), di Rieusset (Spagna) in etichette reel-fed, cut&stack, die-cut e sleeve (4 macchine rotocalco) e infine di Flexocit (Flero, Brescia) in stampa flessografica (2 macchine flexo) e Artema Plast (Romania) in stampa flessografica e rotocalco (3 macchine flexo e 2 roto) ha portato grandi risultati in termini di qualità e fatturato.
Il Gruppo Gerosa opera su un’ampia area merceologica nei settori food e non food. I principali settori in cui ha operato nel 2014 sono cioccolato e caramelle, biscotti e wafer, prodotti da forno, caffè ed etichette, latticini, gelati e surgelati, patatine e snacks, salumi e carni, Non Food.
Tra i suoi Clienti, numerosi sono i big player dell’alimentazione con i quali il Gruppo si trova ad operare in perfetta sinergia, tra cui Ferrero, Barilla, Nestlé, Lindt, Lactalis, Bahlsen, Mars, Danone, Coca-Cola, Galbusera, Balconi, Balocco, Bavaria, Biraghi, Caffarel, Chicco D’Oro, Elah Dufour, Haribo, Illy, Kimbo, Lavazza, Pepsico, Sammontana.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok